Perché smettere di fumare è una domanda dalle risposte semplici: lo si dovrebbe fare, innanzitutto, per la propria salute, perché non c’è niente come la nicotina e le altre sostanze contenute nelle sigarette che si trovano comunemente in commercio che faccia così tanti danni al nostro organismo. Più difficile è, invece, rispondere alla domanda: come smettere di fumare? Non a caso le librerie hanno interi scomparti pieni di manuali, saggi, testi di auto-aiuto pensati appositamente per chi da anni si ritrova ad accendere sempre l’ultima sigaretta e per questo, tra le tantissime “guide” sulle più disparate materie che si trovano ormai in Rete, ci sono “luoghi” come www.come-smettere-di-fumare.it che promettono di offrire consigli pratici ed efficaci perché anche i fumatori più incalliti possano riuscire nella missione.
Vuoi dire addio alla sigaretta? Ti aiuta www.come-smettere-di-fumare.it
Quando arriva il momento giusto per smettere di fumare? Come si capisce se si è davvero pronti a fare a meno della sigaretta? Si può perdere il vizio velocemente? Una volta che si è smesso di fumare è davvero per sempre? Queste ad altre domande potrebbero affollare, del resto, la mente del quasi (ma non ancora) ex fumatore che vorrebbe liberarsi finalmente da questa cattiva abitudine. Una cosa fondamentale da considerare, anche quando ci si approccia a risorse come quelle di www.come-smettere-di-fumare.it, è allora che non esistono risposte definitive e universalmente valide a domande di questo tipo. Ogni persona è diversa, ogni fumatore ha una sua “storia” che (purtroppo!) lo lega al vizio del tabacco e per la stessa ragione ciascuno dovrebbe trovare la “via” migliore che lo conduca a poter fare a meno, meglio se definitivamente, di sigarette&co. Quando si sta provando a capire come poter smettere di fumare, si dovrebbe partire dall’assunto che – che si sia pronti a riconoscerlo o meno – si è davanti a una vera e propria dipendenza e, come tale, anche quando sembra superata è sempre all’agguato. Un ex fumatore, insomma, è una facile preda di ricadute e ci si potrà dire davvero liberi dal vizio di fumare quando non si sentirà più il bisogno di accendersi una sigaretta (anche se accontentarsi di saper resistere alla tentazione di farlo è già un buon punto di partenza!). Per tornare, comunque, alla domanda “come si può smettere di fumare” è innegabile che le presunte risposte hanno fatto la fortuna di tanti sedicenti guru in materia: c’è chi si è inventato metodi a suo dire infallibili, chi ha stilato decaloghi in materia, chi consiglia di seguire diete ad hoc, chi di darsi ad attività come la meditazione e c’è soprattutto un catalogo pressoché infinito di “trucchi” per smettere di fumare. Che funzionino o meno è difficile dirlo: di certo c’è che togliersi il vizio della sigaretta può sembrare, a tratti, un’impresa titanica e che in alcuni casi, soprattutto i più gravi, potrebbe essere utile rivolgersi a del personale medico o specializzato in materia. Soprattutto, però, serve motivazione personale e tanto, tanto impegno.