Molte persone avranno sicuramente già sentito parlare di vaporizzatore, detto anche vape, senza però sapere di che cosa si tratta di preciso e a che cosa servono. Ecco quindi un utile approfondimento per scoprire tutto quello che c’è da sapere in merito a questi prodotti.

Di che cosa si tratta

Il Vaporizzatore Erba è un sistema pensato per vaporizzare i principi attivi di tutti i prodotti vegetali. Si parla quindi di cannabis legale, tabacco, erbe naturali e tutti i mix preparate per l’inalazione. Esiste anche la possibilità di riempire un vaporizzatore con miscele liquide di nicotina senza tabacco, composte da glicole propilenico, glicerina e nicotina.

Come è fatto

Un vaporizzatore è realizzato con diverse camere di estrazione: un foro dritto, venturi o venturi sequenziale. Non si produce fumo ma solo vapore!

Il vapore che viene generato può essere inalato direttamente dal tubo oppure raccolto in un sacco gonfiabile. I materiali più utilizzati per la sua realizzazione sono il metallo e il vetro. Si tratta di una vera e propria innovazione nel settore del fumo!

Come funziona

Si utilizza il vaporizzatore perché funziona a temperature fredde senza la combustione. In questo modo, si ottiene un’estrazione più efficiente degli ingredienti utilizzati e si eliminano tutti gli effetti dannosi legati al fumo, compreso quello passivo.

Il vaporizzatore riscalda il prodotto che può essere erba legal, olio, e – liquidi, piante secche etc. con una temperatura ridotta, ideale per la creazione di vapore che assicura un sapore migliore.

È importante evitare la combustione perché questa produce agenti cancerogeni e tossine dannose per l’organismo. Insomma, il vaporizzatore è lo strumento ideale per fumare senza però avere danni, garantendo un’esperienza di fumo più salutare.

I modelli

Esistono anche dei modelli di vaporizzatore da tavolo e non solo portatili. Questi particolari modelli possono essere caricati nello stesso modo, con i tre differenti prodotti, e garantiscono i medesimi benefici legati all’eliminazione della combustione.

La differenza sta nel fatto che il vapore prodotto non viene aspirato dalla bocca ma si diffonde nell’ambiente per un effetto più leggero e aromatico.

Di Editore