Le vacanze di primavera, Pasqua a inizia maggio sono il momento ideale per andare al mare. Sfruttando i ponti e i weekend lunghi, è possibile per tutti fare qualche giorno in spiaggia prendere il sole e, perché no, anche il bagno in mare! La spiaggia Solvay Rosignano in Toscana si affaccia sul mar Tirreno che regala giornate splendide, tanto quanto quelle sul litorale adriatico. Il mar azzurro e turchese è davvero invitante con i suoi fondali sabbiosi che scendono lentamente in profondità. È il luogo perfetto per le vacanze in coppia, da soli, con gli amici ma soprattutto con la famiglia al completo. I bambini possono giocare con al sabbia e il nonno leggere il giornale sulla sedia a sdraio.
Questo è il momento ideale per andare al mare perché ancora non ci sono frotte di turisti ad affollare il litorale, i prezzi di tutti i servizi sono ancora bassi e le temperature non diventano troppo torride.
Ancora poca gente sulle spiagge
Non è così facile rilassarsi in spiaggia ad agosto con tutte quelle gente che c’è. Musica alta, venditori ambulanti, bambini che giocano, adulti che chiacchierano etc. non sono proprio l’ideale per il relax. Se si desira un piccolo angolo di spiaggia privata è di certo più facile trovarlo nella bassa stagione. Tante volte in estate si fanno lunghe scarpinate tra gli scogli o tra la pineta per raggiungere una spiaggetta isolata per poi arrivare a e scoprire che è già affollata. Il periodo migliore per andare al mare e ritagliarsi un vero angolo di paradiso è la primavera.
I prezzi modici di tutti i servizi
La cosiddetta bassa stagione inizia da Pasqua fino a metà giugno. Questo è il periodo in cui le tariffe di ogni servizio sono ancora contenuti. Questo vuol dire che una famiglia riesce facilmente a fare la sua vacanza al mare senza dover temere di tornare a casa con il portafoglio vuoto. Le strutture ricettive costano decisamente meno rispetto al mese di luglio e agosto. Non solo, anche il noleggio degli ombrelloni e sdraio ha un costo inferiore. Diventa più facile risparmiare senza dover fare continuamente attenzione al portafoglio. Anche i ristoranti sono più economici, dato che nel periodo estivo tendono a gonfiare i prezzi per spennare i malcapitati turisti.
Le temperature non troppo alte
Un altro vantaggio riguarda invece il clima. Spesso durante l’alta stagione, cioè luglio e agosto, le temperature si fano molto alte, anche oltre i 30° C, nelle ore centrali della giornata, costringendo a stare chiusi in albergo. Durante le belle giornate di primavera, il sole è piacevole e non scotta. Ci si gode di più le ore centrali della giornata senza dover per forza stare al riparo. I bambini piccoli possano stare più tranquillamente al sole senza il rischio di finire con la pelle ustionata, cosa che farà piacere a tutte le mamme che non devono rincorrere i figli per spalmargli in continuazione la crema protettiva.