Rimini è giustamente orgogliosa di aver nato i natali a Federico Fellini. Una vacanza sulla Riviera Romagnola può senz’altro essere improntata al relax, al divertimento e alla frenesia, ma ogni anno sono molti i turisti che scelgono di affiancare a queste ed altre attività un tour alla scoperta dei luoghi legati a colui che è considerato uno dei registi più importanti della storia del Cinema.
I graffiti che si possono ammirare nel borgo di San Giuliano, ispirati alle scene dei suoi film – molti dei quali ambientati a Rimini – sono solo il punto di partenza. Fellini nacque in Via Dardanelli 10, per poi trasferirsi con la famiglia in zona Centro Storico; frequentò la scuola in via Birighenti, al 38 – non lontano da uno dei simboli della città, l’arco di Augusto, che sta in quella posizione da circa 2000 anni – e vide il suo primo film (Maciste all’inferno) al Cinema Fulgor, in Corso Augusto 162. Quel cinema è tutt’oggi pienamente operativo; potete andarci per un film (dalle 16 alle 23) ma anche per una visita guidata (solo in gruppi numerosi). Al Grand Hotel, inaugurato nel 1908 e oggi monumento nazionale, Fellini preferiva dormire nella suite 315; l’albergo fu ammirato e sognato dal Maestro sin dall’infanzia ed è inoltre al centro di uno dei suoi film migliori, Amarcord.
A questo proposito, se più che ai luoghi della vita di Fellini siete interessati a quelli ripresi nel suo cinema, non potete farvi scappare Piazza Cavour (vista ne I Vitelloni), né la Rocca Malatestiana e, ovviamente, neppure la spiaggia di Rimini. Anche se attualmente non è permesso di visitare il Museo Fellini, che si pensa sarà in seguito ospitato proprio nelle sale del Fulgor, è sempre possibile recarsi al Viale Regina Elena e scoprire che le sue traverse portano i nomi di 26 pellicole felliniane, cui va aggiunta la via dedicata alla moglie Giulietta Masina, e ovviamente l’importante Piazzale Fellini.
Tutto questo non esaurisce un ipotetico tour felliniano, ma ne costituisce di certo un buon punto di partenza. Cercate un alloggio confortevole e conveniente per partire alla scoperta del regista italiano più grande di sempre? Di b&b Rimini è piena: seguite il link per trovare quello che fa al caso vostro!