Antoni Gaudí ha regalato a Barcellona attrazioni straordinarie, la più celebre delle quali – la Sagrada Familia – è anche il monumento più visitato di tutta la Spagna. Subito dietro però, si colloca il Parc Güell, un po’ parco e un po’ museo a cielo aperto: in questo luogo magico, l’arte del genio catalano si fonde ad ampi spazi verdi e dà vita a uno spettacolo che non potrete dimenticare. Se state progettando una vacanza a Barcellona, non fatevelo sfuggire!
Il parco – che porta il nome di Eusebi Güell, l’impresario che lo finanziò – fu inaugurato al pubblico nel 1926; non molti sanno, tuttavia, che al principio era solo parte di un più ampio progetto residenziale, che prevedeva la costruzione di sessanta edifici e che non decollò mai. Alla morte di Eusebi, l’area fu presa in gestione dalla città di Barcellona e da allora residenti e turisti possono godere della sua bellezza, particolarmente evidente intorno ai suoi punti di interesse principali. Quali?
I due edifici che ne delimitano l’ingresso, con i tetti a forma di fungo e le cupole colorate, sono un ottimo antipasto di quello che verrà. Da qui parte una scalinata a doppia rampa il cui inquilino più celebre è la salamandra di ceramica, decorata attraverso il cosiddetto trencadìs, tra le tecniche-simbolo di Antoni Gaudí. La ricerca delle “tracce” lasciate dal maestro prosegue nella Sala delle cento colonne (che sostengono una magnifica terrazza, e che non sono cento, ma ottantasei: cercate i simboli astrologici e religiosi sul soffitto), la panchina a forma di serpente (da cui potrete godervi una meravigliosa vista su Barcellona) e il museo, che fu la casa di Gaudí per circa vent’anni – è infatti una delle poche residenze del progetto originale che furono effettivamente costruite.
Per arrivare a Parc Güell la metro più vicina è Lesseps, ma se volete risparmiarvi la camminata potete scendere a Vallcarca e da lì imboccare le scale mobili (oppure prendere un autobus: il 24 vi lascerà proprio davanti all’ingresso. A questo link potete acquistare i biglietti per le zone monumentali e pacchetti che comprendono anche visite guidate. Viceversa, il sito Expedia ha dedicato a Gaudí un approfondimento che vi porterà alla scoperta delle sue altre opere simbolo, come Palau Güell e Casa Batlló!