Per festeggiare come si deve un compleanno, si può organizzare un party a tema. Si tratta di una festa che si sviluppa attorno a una tema principale che può rendere la festa ancora più divertente e spassosa.
Ogni minimo dettaglio del party di compleanno si rifà al tema principale scelto È spesso combattere con le passioni e gli interessi del festeggiato. Ecco quali sono alcuni tra i temi più utilizzati per le feste di compleanno negli ultimi tempi per prendere subito spunto.
Hawaiana
Il party di compleanno in stile hawaiano è un vero must a cui è difficile rinunciare. Il vantaggio di una festa di questo tipo riguarda l’atmosfera colorata e variopinta in grado di prendere subito vivace la serata. Collane con fiori e drink con frutta esotica e ombrellini sono immancabili a una festa ispirata alle isole paradisiache in mezzo all’oceano Pacifico.
Anni 50
Moltissime feste di compleanno hanno come tema gli anni 50. Un’idea davvero molto divertente perché gli invitati devono vestirsi con le gonne a ruota a pois, pantaloni con le bretelle, abiti costante a fiori e giubbotti di pelle come fossero nel telefilm Happy Days.
Una parte importantissima nelle feste a tema la riveste sempre la musica e, in questo caso, sarà tutta tipica di quella decade con i grandi successi noti a tutti per ballare fino a tardi.
Pirati
Anche grazie al successo di film blockbuster sui pirati, questo tema si utilizza spesso anche per le feste degli adulti e non solo di bambini. Vestirsi da bucanieri è davvero divertente per una festa di compleanno riprodurre sette con una vecchia taverna da filibustieri crea subito un’atmosfera molto particolare per tutti gli ospiti.
Figli dei fiori
La festa in stile hippy un altro grande classico per i compleanni. In questo caso I fiori la pace sono dettagli che si ripropongono per rendere il party molto sopra le righe. Anche stavolta la playlist scelta ancora molta attenzione.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.feste18anniroma.it