Devi preparare un esame all’università e non sai proprio come riuscirci vista la mole di libri che devi studiare? Innanzitutto, se sei convinto che non ce la farai togliti subito questo pensiero dalla testa! Avere la giusta motivazione e credere in sé stessi è fondamentale se si vuole ottenere un buon risultato nello studio. Se partiamo sfiduciati non facciamo altro che rendere le cose più difficili, perché siamo noi a comandare il nostro cervello e dobbiamo quindi trasmettergli sicurezza. Detto questo, per riuscire a studiare una grande quantità di informazioni possiamo sempre mettere in atto alcune strategie efficaci. In questo modo diventerà tutto più semplice e sprecheremo meno energie, oltre che tempo.
3 strategie efficaci per studiare meglio in meno tempo
Oggi ti proponiamo 3 strategie che ti permetteranno di studiare in modo più efficace e di impiegare molto meno tempo. Le abbiamo estrapolate dalla guida su come studiare bene e velocemente di Efficacemente, quindi se vuoi approfondire ti consigliamo di visitare il sito web: troverai moltissimi consigli utili per perfezionare il tuo metodo di studio.
1) La tecnica della pre-lettura
La tecnica della pre-lettura si è dimostrata spesso molto efficace perché permette di risparmiare tantissimo tempo, anche se a prima vista potrebbe sembrare il contrario. Questa strategia prevede di dare una letta veloce a tutto il capitolo da studiare prima di affrontarlo in modo serio ed approfondito. A quanto pare è molto utile perché il nostro cervello riesce in questo modo a farsi un’idea generale su tutto l’argomento e quando torneremo sui vari concetti chiave sapremo già quali saranno gli sviluppi presenti nelle pagine successive. Questo permette non solo di studiare più velocemente ma di comprendere meglio quello che stiamo leggendo, contestualizzandolo.
2) La tecnica sniper
Il termine sniper in inglese indica il tiratore scelto, che non può permettersi di fallire e deve colpire il suo bersaglio al primo colpo per avere successo. Ecco, questa strategia consiste proprio in questo: devi leggere ogni paragrafo come se fosse la tua unica possibilità di farlo. Prova ad immaginare che ogni pagina del libro, una volta che l’avrai letta, si autodistrugga. Questo serve ad aumentare la concentrazione. Quante volte ti è capitato di leggere un intero paragrafo e arrivare alla fine rendendoti conto di aver pensato a tutt’altro mentre lo scorrevi? Ecco, con la tecnica sniper ciò non accadrà e risparmierai moltissimo tempo!
3) La tecnica della scuola materna
La strategia della scuola materna è molto semplice eppure davvero efficace, specialmente in fase di ripetizione dei vari concetti. Mano a mano che interiorizzi gli argomenti che stai studiando, devi ripeterli come se dovessi spiegarli ad un bambino e quindi utilizzando parole elementari. In questo modo eviterai di imparare a memoria, dovrai rielaborare interiormente tutto quello che hai appreso e sarai costretto a comprenderlo a fondo. Questa è una strategia semplicissima ma davvero molto utile, perché spesso ci capita di memorizzare senza aver realmente compreso ciò che abbiamo letto ed è uno dei più grandi errori che possiamo fare se dobbiamo preparare un esame.