Ci sono diversi stili di tatuaggio che magari nemmeno conosci quello che più ti piace il tuo prossimo tatuaggio. Di seguito, puoi scoprire quali sono alcuni dei listini che oggi vengono più utilizzati e risultano essere apprezzate in assoluto.
Il lettering
Quando si parla di lettering per i tatuaggi Milano si fa riferimento a una scritta. Infatti, moltissime persone decidono di tu a una scritta, Una parola, una frase o simile che un qualche tipo di significato per te, come fosse una sorta di motto personale. Può trattarsi anche di una scritta in lingua straniera che usa caratteri particolari. Il bello di questo tatuaggio soprattutto la scelta del font, cioè del carattere utilizzato per disegnare le lettere.
Stile giapponese
Uno degli stili che oggi va per la maggiore per i tatuaggi Milano è sicuramente quello giapponese. Si tratta di uno stile che vanta antichissime origini che affondano nella cultura del paese del sol levante. In genere, veniva utilizzato per marchiare i criminali e dopo come segno di appartenenza a un grande della yakuza, la temibile mafia giapponese. Oggi tuttavia si è trasformato in una vera e propria arte che E porta avanti l’estetica tipica giapponese con figure legate alla tradizione come fiori di ciliegio, crisantemi, leoni, carpe, draghi spesso di grandi dimensioni con bordi definiti ma anche sfumature.
Watercolor
Se sei Alla ricerca di un tatuaggio molto più delicato, potresti trovare di tuo gradimento il cosiddetto watercolor. Si tratta di una tecnica ispirata agli acquarelli che spesso utilizza disegni ispirati alla natura come i fiori che sembrano come stampati sul derma con tante sfuamture e colori tenui o pastello.
Biomeccanico
I tatuaggi Milano possono anche biomeccanico. Si tratta di un sistema che mixa parti meccaniche come ingranaggi e simili come se uscissero da sotto la pelle. È una tipologia che deriva dall’idea di un famoso artista che ha pensato al corpo umano come se al suo interno fosse un automa realizzato con delle parti meccaniche.