Uno dei progetti che diventa subito possibile grazie all’impiego del cartongesso Roma sono i controsoffitti. Quando si desidera realizzare un controsoffitto per installare dei modernissimi faretti, si può fare in un attimo con questa versatile materiale. Si può creare una scala sul soffitto dove mettere i faretti, grazie allo spazio tra il cartone e il muro sovrastante. In ingresso e in un open space, un controsoffitto è quello che ci vuole per migliorare il design e rendere l’insieme subito più interessante. Abbassare il soffitto può essere utile anche per isolare acusticamente e no sentire il rumore proveniente dal piano superiore.
La cucina in muratura
Avere la cucina in muratura è il sogno di moltissimi perché è davvero molto pratica e anche di grande effetto. Si tratta di uno stile un po’ rustico che potrebbe richiamare le case di campagna o anche quelle al mare. Predisporre una cucina in muratura diventa molto più semplice e veloce, se si utilizza in cartongesso al posto di mattoni e cemento. Si può realizzare una bellissima cappa in muratura usando il cartongesso Roma che poi può essere rivestito con pietre naturali per un effetto rustico. Alcuni creano una cucina in parta a vista, creando un arco in cartongesso, ricoperto poi di mattoncino rossi.
La nicchia per la doccia
Invece di prendere un box doccia, si può realizzare con il cartongesso una parete in più in bagno in corrispondenza di un angolo, per avere uno spazio delimitato da tre parete. La quarta parete sarà coperta dalla porta della doccia che ora può essere davvero di brandi dimensioni con il getto che esce direttamente dal soffitto: basta fare un piccolo controsoffitto con il cartongesso Roma dove inserire tutti i tubi idraulici. Le tre pareti in muratura possono essere piastrellate come si preferisce e aggiungere un piatto doccia di design in pietra naturale. Le moderne soluzioni per l’acqua design sono ottime per una nicchia di questo tipo.