Il servizio di spurgo dei pozzi neri si rivolge ad utenti residenziali e privati, palazzine, condomini, strutture pubbliche e aziende, e consiste nello svuotamento completo delle strutture fognarie al fine di prevenire gli allagamenti e di ripristinare il perfetto funzionamento.
La disostruzione di tubature e scarichi si rende necessaria nel momento in cui si dovessero verificare dei problemi, ad esempio una fossa biologica eccessivamente colma o la difficoltà di scarico all’interno di un’abitazione privata.
Nel momento in cui si dovessero notare anomalie di vario genere, ad esempio un difficile deflusso dell’acqua dagli scarichi di casa o lo sviluppo di un odore sgradevole proveniente dall’interno delle tubature, è necessario contattare immediatamente il servizio di autospurgo a Verona, perché possa essere pianificato un intervento al più presto possibile.
È opportuno ricordare che una fossa biologica non sottoposta ad una regolare manutenzione può facilmente essere soggetta a problemi di intasamento, riempimento e perfino tracimazione, con conseguenze piuttosto spiacevoli, compreso l’allagamento della casa.
Il servizio di autospurghi provvede entro poche ore ad effettuare lo svuotamento della fossa biologica, ripristinando il corretto funzionamento ed evitando che il problema si estenda, divenendo poi piuttosto difficile da gestire, con il rischio di danneggiare la casa e l’arredamento. Per evitare che si verifichino disagi di questo tipo, la soluzione migliore è quella di sottoporre l’impianto fognario a regolari interventi di manutenzione e e pulizia.
Mantenere gli scarichi e la fossa biologica costantemente liberi dai rifiuti significa garantirne il perfetto funzionamento e ridurre gli imprevisti dovuti ad ostruzioni e accumuli di detriti.
Perché la fossa biologica deve essere ripulita periodicamente
Il principale motivo per cui le tubature tendono ad intasarsi fino a bloccarsi è dovuto all’accumulo di detriti e rifiuti di diversa natura, principalmente saponi, detersivi, grassi provenienti dalla cucina, oltre al calcare e alle sabbie contenute nell’acqua.
Nella fossa biologica, i rifiuti solidi si sedimentano, mentre l’acqua prosegue il suo corso. Nel caso in cui l’accumulo di rifiuti solidi fosse eccessivo, si verifica un impedimento allo scorrere delle acque, con il risultato di tracimazioni e allagamenti, tali da rendere necessario un intervento di aspirazione dei liquami, bonifica e pulizia.