Rivolgersi ad un’ambulanza privata è la scelta ideale in tutte quelle occasioni dove è necessario disporre di un mezzo di trasporto sanitario dotato di strumenti e accessori utili per supportare soggetti invalidi, disabili, persone anziane o comunque chiunque soffra di una patologia o abbia problemi di mobilità.

 

Le ambulanze private in genere non svolgono il classico servizio di pronto intervento, ma sono a disposizione per tutte quelle occasioni in cui una persona con problemi di salute o di deambulazione deve spostarsi da un luogo all’altro, ad esempio raggiungere un ambulatorio medico o una struttura sanitaria per esami clinici, visite o terapie, tornare a casa dopo le dimissioni da un ospedale, oppure per trasferirsi da una casa di riposo ad un’altra e così via.

 

Si può ricorrere all’ambulanza privata anche per terapie frequenti e ripetute, fisioterapia, chemioterapia, dialisi e altro. In ogni caso, il servizio garantisce professionalità e competenza, oltre alla cortesia e al massimo comfort.

 

Gli operatori del servizio di www.ambulanze-private-roma.it sono disponibili in qualsiasi momento e in ogni giorno dell’anno per accompagnare che rientrano da un ricovero ospedaliero o che devono sottoporsi ad una visita di controllo o ad una serie di sedute terapeutiche, offrendo un’assistenza professionale e accurata.

 

Servizio di trasporto per disabili e invalidi

 

I soggetti diversamente abili, così come chi rientra da un periodo di ricovero in ospedale a seguito di un intervento o di una patologia, richiedono spesso assistenza anche durante il viaggio verso casa, e rivolgersi ad un servizio di ambulanza privata è la soluzione migliore.

 

Infatti, ospedali e strutture sanitarie pubbliche non mettono a disposizione alcun servizio di trasporto per il rientro a casa dei pazienti dimessi, e per una persona con difficoltà di movimento possono presentarsi delle difficoltà.

 

L’ambulanza privata è disponibile anche per chi ha necessità di recarsi periodicamente in una struttura sanitaria per sottoporsi a terapie o trattamenti, è il caso dei dializzati o di chi sta seguendo un ciclo di chemioterapia. In queste situazioni, in base alle condizioni del paziente, si utilizza una lettiga o, in alternativa, un’auto medica, sempre naturalmente con la presenza di un’assistenza specializzata.

Di Editore