La Sardegna è un luogo perfetto per le vacanze grazie un mare paragonabile a quello dei paradisi esotici. Con le sue montagne, il territorio sardo offre paesaggi diversificati dove la natura la fa ancora da padrone. La fama della Sardegna fa sì che ogni anno arrivino frotte di turisti ad affollare le sue spiagge, comprese quelle più difficili da raggiungere tra gli scogli. Chi è alla ricerca di un luogo isolato dove stare in pace, ecco 4 luoghi meno frequentati. Basta sapere dove andare per evitare di stare in mezzo ai chiassosi turisti.
Cala Domestica
Nella zona di Buggerru, in provincia di Carbonia-Iglesias, si trovano moltissime spiagge che hanno in comune la straordinaria bellezza della natura incontaminata. Grazie alle offerte Sardegna si può prenotare la vacanza anche in zone meno note dell’isola, come può essere Buggerru. Con pochi turisti che girano, questa zona offre spiagge circondate solo dalla tipica macchia mediterranea. Cala Domestica è una spiaggia di sabbia bianchissima di fronte a un mare che assume tutte le tonalità del blu e del verde: un vero spettacolo! In antichità si trattava di una zona mineraria oggi abbandonata. Attraverso una galleria si può raggiugere un’ancora più isolata caletta, sconosciuta ai più.
Scogliera dei Sassi Piatti
Nell’area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo in provincia di Sassari, ci sono molte bellissime spiagge da vedere assolutamente, anche poco frequentate. A nord di Cala Girgolu si trova la scogliera dei Sassi Piatti, un luogo affascinante dove la terra incontra il mare. Le rocce granitiche in questo luogo sono stranamente levigate e lisce. È colpa, o merito, dell’azione erosiva del vento che dal mare arriva alla terra con molta forza levigando anche le rocce. La zona è piuttosto pianeggiante e si possono ammirare anche molti uccelli acquatici che si trovano in questa zona tranquilla, anche per la bassa presenza di turisti.
Cala Mariolu
Il golfo di Orosei è una zona meravigliosa della Sardegna, in provincia di Nuoro. Salendo verso nord ci sono mete davvero molto frequentate come Porto Cervo, ma in questa zona i turisti sono minori. Con moltissime calette e spiaggette nascoste che assicurano tranquillità e pace, la zona del golfo è perfetta per chi è alla ricerca di paradisi terrestri. È consigliabile noleggiare un’imbarcazione per arrivare nei punti più nascosti oppure attrezzarsi per affrontare impervi sentieri che portano fino alle spiagge più nascoste. Oltre a questo prezioso consiglio per evitare i troppi turisti, basta scegliere spiagge meno note come Cala Mariolu.
Cala Sinzias
In provincia di Cagliari, a Villasimius ci sono molte spiagge poco frequentate che si raggiungono solo se si conoscono. Una di queste è Cala Sinzias, la quale resta poco frequenta perché ci sono solo due accessi, a nord e a sud. Nascosta dalla pineta di eucalipti, la spiaggia è situata tra le rocce e gli scogli, mostrando solo una volta arrivati un arenile di sabbia che sembra addirittura caraibico. Il dolce mare nella parte più a sud dell’isola regala momenti di puro relax.