Nel momento in cui si deve rottamare e demolire un veicolo come un’automobile, è bene sapere che servono alcuni documenti per poter procedere. Senza una documentazione completa non è possibile completare questa operazione, alcuni sono ancora conviti al giorno d’oggi che basti portare il veicolo della sfasciacarrozze perché si possa procedere. In realtà, è vero solo in parte perché si può procedere nel caso in cui a bordo ci siano tutti i documenti in regola e la persone che porta il veicolo sia effettivamente il proprietario. Se non è così, significa che non si può procedere come si era pianificato.
A chi rivolgersi per la rottamazione
È bene fare un’ulteriore precisazione: è possibile procedere oltre e rottamare effettivamente il veicolo anche senza questi famosi documenti se ci si rivolge a un centro abusivo. Ovviamente, nessuno si sente mai di consigliare questa soluzione, anzi. Non è mai la cosa giusta da fare: mai! Le discariche abusive a cielo aperto sono pericolose sotto diversi punti di vista perché inquinano il territorio circostante. I liquami pericolosi dei rifiuti non differenziati e delle parti dell’automobile possono contaminare eventuali falde acquifere. Spesso queste discariche sono poi delle attività delle criminalità organizzata. Rivolgersi a questi centri è contro la legge e provoca anche problemi perché non si può ottenere il certificato di rottamazione che consente di cancellare il veicolo dal PRA.
Quali documenti servono per la rottamazione
Tornando però a noi, i documenti che servono per demolire un veicolo, qualsiasi esso sia, sono sempre gli stessi. Per iniziare, ci vuole la carta di circolazione, detto anche comunemente libretto. In secondo luogo, ci vuole il certificato di proprietà che oggi è stato sostituito dal foglio complementare che è quindi la stessa cosa. Infine, ci vuole la carta di identità del proprietario, lo stesso che è indicato sul certificato di proprietà. Se dovesse trattarsi di una persone giuridica e non fisica, allora ci vuole al carta di identità del rappresentante legale.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.rottamazioneautogratis-roma.it