Ci sono moltissimi differenti pavimentazioni che possono fare al caso vostro quando ristrutturate casa. Ecco alcuni delle opzioni più moderne e contemporanee che possono fare al caso vostro.
La piastrelle esagonali: una bella novità
Le piastrelle sono una pavimentazione molto classica che si usa spesso durante le ristrutturazioni edili Roma ma oggi hanno formati diversi, rinnovati, è questo il caso delle piastrelle esagonali che possono fare al caso vostro se siete alla ricerca di qualcosa di insolito. Spesso si usano piastrelle con motivi diversi, da mescolare in modo casuale per uno stile mediterraneo rivisitato e ammodernato.
I listelli in pvc: non il solito linoleum
Quando si parla di pavimenti in plastica, molti inorridiscono al solo pensiero perché la mente riporta subito al vecchio e brutto linoleum che c’era nelle aule di scuole, per esempio. I nuovi listelli in pvc no hanno per nulla a che fare con il vecchio linoleum. Si tratta di veri e propri pavimenti da posare come se fossero listelli di parquet. La superfice di ogni listello riproduce il bellissimo effetto legno con venature, sfumature e nodi simili a quelli naturali che il legno ha. Una soluzione molto pratica perché non servono opere di demolizione durante le ristrutturazioni edili Roma poiché potete andare in appoggio sopra il pavimento preesistente.
Il cemento: una soluzione molto usata
I cemento oggi non si usa solo come materiale da costruzione ma anche per le finiture. Invece di rivestire il pavimento, potete optare per il cemento che rifinito e livellato diventa un pavimento insolito, ma molto contemporaneo, perfetto se lo usate anche per il rivestimento del muro o per realizzare librerie a vista.
La resina: uno strato unico
La resina epossidica si usa anche per realizzare bellissimi pavimenti in uno strato unico. Il pavimento in uno strato unico è un vantaggio non da poco perché evitare le fughe del pavimento, cioè gli spazi tra un listello e l’altro, aiuta a non spezzare la superfice, facendola apparire anche più ampia di quella che è in realtà.