Chi soffre di stitichezza e stipsi ha difficoltà ad evacuare ed espellere le feci perché molto dure e poco morbide. Una condizione prolunga di stitichezza è pericolosa perché lo sforzo continuo può causare patologie come emorroidi, fistole e addirittura un prolasso. Ecco allora alcuni consigli del proctologo a Milano per risolvere questa condizione in modo naturale senza quindi dover far ricorso a farmaci.

Agire sulla dieta e l’alimentazione

Il primo modo per evitare episodi di stitichezza è agire sulla dieta. Spesso, la maggior parte delle terapie prescritte dal proctologo a Milano hanno a che fare con l’alimentazione. Per facilitare il transito intestinale si possono fare tante cose, iniziando da una massiccia assunzione di fibre consumando cereali integrali. Meglio anche assumere più semi come quelli di lino e altri oleosi. Ovviamente, vanno inclusi anche frutta e verdura di stagione oltre a legumi come farro, orzo e riso integrale.

Meglio aumentare il consumo di alimenti con probiotici naturali come yogurt, kefir, frumento, aglio, cicoria, indivia, carciofi, cipolle, porri, banane e anche asparagi. Un ruolo molto importante lo riveste anche una corretta idratazione: almeno 2 litri al giorno. Sarebbe opportuno anche consumare più alimenti ricchi di acqua di vegetazione come cetrioli, finocchi e insalate. Sono utili anche verdure amare per il fegato da ripassare in padella e frutta lassativa naturale come kiwi e prugne.

Provare alcuni lassativi naturali

Ci sono diversi alimenti che hanno un’azione lassativa premettendo di espellere le feci e contrastare il senso di costipazione. Le piante che hanno tanta mucillagine sono le preferite perché aumentano la massa fecale e la ammorbidisce facilitando l’espulsione senza sforzo.

Tra questi lassativi naturali ci sono i già citati semi di lino assieme al psillio, anch’esso mucillaginoso perfetto per idratare le mucose e favorire il transito delle feci. Si può provare anche la malva che idrata e sfiamma il tratto intestinale. La radice di liquirizia, invece, va decotta per richiamare acqua nel tratto intestinale facilitando lo svuotamento, da provare anche per chi ha problemi di colon irritabile.

Di Editore