La ricostruzione unghie, a differenza di quanto si possa pensare, non è attaccare un’unghia finta sopra quella vera, ma un processo del tutto diverso. La ricostruzione delle unghie è una tecnica che permette di risolvere un problema estetico per salvare la parte sana dell’unghia, consentendo anche di rimodellare le parti mancanti con una sostanza malleabile: il gel che è perfetto per questo scopo. Serve anche una lampada a ultra violetti per procedere con la ricostruzione unghie.
Come funziona
Per la ricostruzione unghie si procede rimuovendo lo smalto precedente, togliendo le cuticole e limando la sommità. L’unghia appare liscia ma in realtà è una superficie porosa perciò in grado di assorbire le sostanze. Grazie a questo principio, si procede con il primer per il gel che è una base smalto speciale. Se si desidera allungare l’unghia, si applica anche una cartina. Ora si arriva finalmente al gel: si stende e lo si asciuga utilizzando la lampada a raggi ultravioletti. Dopo che il gel si è asciugato, si procede con la finitura dell’unghia: si toglie la cartina e si lima l’unghia per un effetto un po’ bombato. Dopo aver finito l’unghia e sistemato la superficie con la lima, si può passare alla manicure stendendo un colore tinta unita oppure facendo una nail art a tema. L’unghia in gel è perfetta per essere decorata anche con cristalli e altro per ottenere un effetto bello da vedere.
Vantaggi
Sono diversi i vantaggi che si hanno quando si procede con la ricostruzione delle unghie con il gel. Oltre che abbellire le unghie, il gel le rinforza. La ricostruzione unghie è la soluzione perfetta per chi ha il brutto vizio di mangiarsi le unghie. Con il gel è possibile avere delle unghie belle e curate e aiuta a smettere di mangiarle. Le unghie in gel durano a lungo senza dover intervenire dopo un apio di giorni, come invece accade se si fa la manicure con un normale smalto colorato.