Se non sai da dove iniziare con le pulizie, inizia a pulire le superfici come il piano cottura della cucina e il paino di lavoro, passa poi al tavolo da pranzo e alla scrivania utilizzando una pezza umida con un po’ di sapone liquido.
I tappeti
Se a casa hai molti tappetti devi sollevarli e sbatterli fuori sul balcone. Lascia i tuoi tappeti fuori all’aria aperta. Puoi anche lavarli con la tua lavatrice a meno che non siano tappeti molto pregiati, in lana o altri materiali che solo la lavanderia sa come trattare.
I mobili
Devi sollevare tutto dai pavimenti se non si tratta di mobili pensati come armadi o altro. Le sedie vanno tirate su in modo da poter liberare la superficie sotto il tavolo e sotto la scrivania.
La polvere e lo sporco
Ora che i pavimenti sono liberi, poi preoccuparti di raccogliere tutto lo sporco e la polvere che sono depositati per terra. Puoi usare la cara vecchia scopa e palette per raccogliere tutto quanto, ma ci sono delle alternative che ti consentono di risparmiare moltissimo tempo. Puoi usare una scopa munita di un panno elettrostatico che attira polvere e peli ma alcuni residui di cibo e sporco non restano intrappolati. Il miglior modo per fare in fretta e essere certa di avere un pavimento pulito è usare un’aspirapolvere.
I pavimenti
Ora che ahi raccolto la sporcizia in terra, sei pronta per la fase finale che consente di far brillare la tua casa. Prendi un secchio capiente, mettici il tuo detersivo per pavimenti preferito e riempilo fino a metà con dell’acqua caldissima così il detersivo si miscela per bene e la capacità pulente dell’acqua calda è tale che potrà sciogliere anche le macchie più ostinate. Puoi aggiungere un altro additivo per migliorare l’igiene, come un mezzo tappo di candeggina per esempio. Usa uno spazzolone per passare la miscela e il lavoro è fatto!
Per avere altri dettagli, clicca qui www.impresadipuliziemilano.org .