La pressione della caldaia uno dei parametri principali che bisogna tenere sotto controllo per garantire la corretta produzione acqua calda sanitaria. Si tratta infatti di una misura perché il tecnico della caldaia controlla e verifica sempre Durante i suoi interventi. Anche i singoli utenti dovrebbero prendere la buona abitudine di controllare di tanto in tanto la pressione della caldaia, soprattutto nel periodo invernale quando si utilizza il sistema di riscaldamento. Ci vediamo di capire meglio come controllare la pressione della caldaia e cosa fare in caso di alterazione.
Come controllare la pressione della caldaia
Per conoscere il valore della pressione, è sufficiente controllare il manometro presente sulle caldaie. Di solito, anche le caldaie di ultima generazione dotate di display elettronico hanno comunque un manometro classico perché risulta essere più preciso.
Il valore corretto della pressione
Perché la caldaia funzioni correttamente, il valore della pressione deve essere incluso tra uno e due bar. Questa indicazione generale perciò meglio controllare quanto indicato sul manuale di istruzioni O chiedere direttamente al tecnico.
Come regolare la pressione della caldaia
Se la pressione della caldaia dovesse essere inferiore a 1 bar, allora è troppo bassa e possono esserci diversi problemi come la coccarda che non esce dal rubinetto e i termosifoni che non si scalda. Per alzare il livello della pressione, è sufficiente aumentare il flusso di acqua nel circuito aprendo l’apposito rubinetto. Di solito, è situato nella parte inferiore la caldaia e contraddistinto dal colore nero.
Se la pressione della caldaia supera i 2 bar, allora troppo alta possono esserci altre problematiche seppure meno gravi ed evidenti. Per ridurre la pressione della caldaia bisogna procedere sfiatando i termosifoni. Si tratta di aprire la valvola del termosifone per far uscire un po’ di acqua. è Importante che entrambe le operazioni siano delicate per evitare di esagerare abbassare o alzare eccessivamente la pressione creando ulteriori disagi e problemi. Se la pressione della caldaia non dovesse regolarsi E fosse continuamente soggetta ad alterazioni, vale la pena sentire immediatamente il tecnico.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.assistenzacaldaie-milano.com