Per far funzionare nel modo corretto la caldaia domestica, è indispensabile tenere sotto controllo il livello della pressione della caldaia. È uno di quei valori che va controllato di tanto in tanto per garantire acqua calda al sistema idraulico e termoidraulico. Vediamo allora subito insieme qual è il livello corretto e anche come è possibile regolarlo.
Qual è il livello della pressione corretto
La pressione della caldaia è un valore fondamentale da tenere sempre sotto stretto controllo per garantire il corretto funzionamento del dispositivo. Per la produzione di acqua calda sanitaria, la pressione va mantenuta stabile a un livello che, in genere, deve essere compreso tra uno e due bar. Si tratta di un valore di riferimento generale che va bene per ogni modello di caldaia ma per essere certi, è meglio chiedere consiglio al tecnico della caldaia oppure controllare quanto indicato sul manuale di istruzioni.
Livello della pressione dell’acqua basso
Se la pressione dovesse essere a un livello insufficiente, cioè inferiore a un bar, e viene compromessa la produzione di acqua calda. Significa che non esce acqua calda dal rubinetto dal rubinetto. Può anche capitare che l’acqua impieghi molto tempo a diventare calda. Si tratta di aspetti che spesso mettono in allarme e preoccupano ma è bene sapere che molte volte i guasti sono collegati a un problema di pressione della caldaia.
Come alzare il livello della pressione
La maggior parte delle problematiche legate alla caldaia spesso si spiega con una pressione insufficiente che si può alzare in modo piuttosto semplice. Chi un po’ se ne intende di idraulica e lavoretti domestici, dovrebbe riuscire ad alzare la pressione dell’acqua che entra nella caldaia in maniera autonoma senza l’intervento di un tecnico specializzato. Ovviamente, chi non se la sente e ha paura di mettere mano al dispositivo, meglio che faccia riferimento agli esperti del settore.
È sufficiente infatti aggiungere la nuova acqua al circuito aprendo l’apposito rubinetto di colore nero che si trova nella parte inferiore del dispositivo. Per info e / o prenotazioni, vai su www.soscaldaiearoma.it