Uno degli ambienti domestici più pericolosi per un anziano è sicuramente il bagno. I dati del pronto soccorso e unità di emergenza parlano chiaro: la maggior parte delle persone anziane che cadono in casa, hanno avuto l’incidente proprio in bagno.

Perché è importante la sicurezza in bagno

Per garantire la sicurezza di una persona over 75 è fondamentale curare di più il bagno e modificarlo appositamente per gli anziani. È un aspetto che molti trascurano e poi si stupiscono se il nonno è caduto in bagno. Una caduta in età avanzata è pericolosissima perché, a causa della decalcificazione delle ossa, queste possono rompersi più facilmente. I riflessi delle persone anziane sono ritardati e spesso non riescono ad aggrapparsi e a tenersi per evitare la caduta. Capita che una caduta, anche semplice, rompa un osso importante come il femore. Spesso un anziano che cade e si rompe il femore poi non torna più a camminare.

Come migliorare la sicurezza in bagno

Per fortuna, ci sono degli interventi piuttosto semplici per rendere il bagno a prova di anziano,. Anzitutto, bisogna eliminare i tappeti perché gli anziani possono inciampare. Il corrimano è un aiuto importante e va posizionato sempre vicino al wc.

Un altro modo per assicurare un over 75 che vive da solo in casa è installare una vasca da bagno con apertura laterale. Tante volte capita che gli anziani cadano in bagno mentre escono dalla vasca da bagno. Per chi ah difficoltà motorie, scavalcare il bordo della vasca non è facile ma molto periglioso. Oggi esistono delle vasche da bagno con apertura laterale per agevolare le operazioni di entrata e uscita senza correre rischi di caduta. La vasca da bagno dentro ha una seduta per evitare che la persona debba stare sdraiata o in piedi. Infine, si consiglia anche di eliminare eventuali mobili e mobiletti ingombranti per lasciare più spazio per i movimenti che sono difficoltosi a una certa età.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.vascheperanziani-disabili.it

Di Editore