Esistono diversi modelli di impianti di allarme e videosorveglianza a Roma ma quelli che oggi sembrano esser i più pratici e comodi sono quelli wireless, cioè senza cavi. Vediamo il perché di questa affermazione.

Installazione facile e veloce

Installare un impianto wireless rispetto a quello cablato è molto più rapido e veloce. Questo accade perché non sono necessari lavori di demolizione per realizzare le tracce dei cavi dell’impianto.

Tutti i sensori a porte e finestre sono installati senza cavi: il collegamento con la stazione centrale di controllo avvien grazie al segnale wireless. Per completare l’installazione di questo tipo di sistema di allarme occorre davvero poco tempo e non c’è alcun disagio legato a opere di demolizione come capita invece con i classici impianti di sorveglianza.

Massima personalizzazione

Un impianto di tipo wireless senza cavi è personalizzabile al massimo e i vincoli sono davvero pochi. Questo vuol dire avere la possibilità di sistemare i sensori dove serve senza esser limita dalla lunghezza dei cavi, per esempio.

Si possono aggiungere e togliere sensori in base al numero delle finestre e degli ingressi presente in casa.

Controllo da remoto

Uno dei motivi principali che rendono gli impianti wireless di allarme e videosorveglianza a Roma così apprezzati è la possibilità di esser costantemente aggiornati tramite lo smartphone. In qualsiasi momento è possibile collegarsi con l’impianto di casa e avere informazioni su quello che succede. Si può accedere alle telecamere e controllare com’è la situazione.

Se uno dei sensori dovesse scattare, l’avviso arriva anche sul telefono così da avere tutto sotto controllo.

Attenzione agli animali domestici

Molte volte capita che l’allarme scatti per colpa di un animale domestico, come un gatto, che passa vicino ala finestra. Gli impianti wireless più moderni sono spesso in grado di riconoscere la differenza tra un piccolo animale domestico o una persona, così da evitare i falsi allarmi e riconoscere le minacce.

I vecchi impianti erano soliti scattare per ogni minima cosa, comprese le gocce più grandi di pioggia, dando spesso problemi di falsi allarmi che disturbavano e basta.

Di Editore