Se anche tu sei appassionato di bricolage e fai da te, devi procurarti e allestire un kit completo per dedicarti alla tua passione. Devi avere a portata di mano tutto quello che ti serve per dare vita ai tuoi progetti altrimenti non otterrai mai un buon risultato ottimale.

Il trapano e punte

Il trapano serve per forare ogni genere di materiale dalle pareti di casa fino a legno, metalli etc. Per avere uno strumento versatile, preoccupati di avere punte di diversi misure, calibri e materiali. Le punte cosiddette a tazza sono essenziali per fare fori circolari di grandi dimensioni. Un trapano può essere utile per sistemare delle mensole sul muro con dei fisher oppure per creare portavasi in un ceppo di legno. Può essere elettrico con cavo di alimentazione oppure a batteria senza l’ingombro del filo.

Chiodi e martello

In ogni kit per i fai da te non possono mancare chiodi e martello. Sono probabilmente gli elementi di fissaggio più utilizzati e comuni che ci siano, assieme a viti e piolo nelson. Scegli chiodi di diversa lunghezza e spessore realizzati in acciaio per far sì che non si deformino e reggano a lungo nel tempo. sono utili soprattutto in falegnameria ma puoi usarli anche per altri scopi come fissare il battiscopa alla parete.

Saldatrice

La saldatrice è uno strumento che serve per unire in maniera salda due parti in metallo. È piuttosto facile imparare a usarla da autodidatta per lavorare i metalli. puoi dar vita a tavoli, mensole, consolle e addirittura barbecue in metallo.

Sega

Se la tua passione è la falegnameria e lavorare il legno, la sega è indispensabile. Un piccolo seghetto può essere altrettanto utile poiché permette anche di agire su altri materiali. Esistono anche dei pratici supporti per tagliare i pezzi in legno in maniera regolare con un angolo preciso.

 Avvitatore e viti

Procurati anche un pratico avvitatore con elementi di fissaggio come le viti. Un piccolo avvitatore elettrico con punte di vario tipo sostituisce i cacciaviti, velocizzando ogni genere di operazione. Spesso torna utile nella fase di montaggio di mobili e arredi.

Di Editore