Questa è una breve guida che ti spiega come si procede con il montaggio mobili Roma, in particolare con il montaggio di un armadio con ante a battente.

La struttura

Il montaggio mobili Roma di un armadio con ante a battente inizia dall’assemblaggio della struttura principale. Prendi i pezzi della base e inserisci gli elementi verticali che costituiscono le diverse parti. Prendi il pannello sottile che deve fare da fondo: va inserito nella scanalatura dei pezzi che hai montato. A questo sali sulla scala perché devi chiudere la struttura, montando i pezzi della parte superiore. la parte un po’ difficile riguarda il pannello sul retro che non è molto facile da inserire. Per renderlo più saldo puoi mettere un punto di colla, oppure usare la spara chiodi per fissarlo alla struttura. Per velocizzare questi passaggi puoi utilizzare, al posto di un normale cacciavite, un avvitatore elettrico con diverse punte.

I ripiani e i cassetti

Una volta montata la struttura, puoi passare alle parti interne. Lungo gli elementi verticali spesso ci sono una serie di fori dove puoi inserire a tuo piacimento dei chiodi particolari che servono per reggere i piani. Decidi l’latezza di ogni piano e se i paini in dotazione sono insufficienti, puoi anche fartene tagliare altri da un falegname. Alcuni armadi possono avere dei cassetti: devi montare i binari su i quali scorrono per aprirsi e chiudersi. Devi inserire poi il tubo per appendere i vestiti. In genere, i pezzi per questa parte sono compresi nelle dotazioni con l’armadio.

Le ante

Il montaggio mobili Roma termina con l’inserimento delle ante a battente che è un’operazione piuttosto semplice. Tra i pezzi inclusi nella confezione dell’armadio, ci sono di sciuro le cerniere che vanno avvitate alla struttura e poi all’anta in modo da farla aprire con il sistema a libro. Le ante a battente sono facili da montare rispetto a quelle scorrevoli, per esempio. Se prendi un armadio del genere controlla che vi sia lo spazio necessario per l’ingombro.

Di Editore