MobiliBagnoIl bagno è una delle stanze della casa che più rappresenta il nostro stile e la nostra idea arredo. In commercio esistono tantissime soluzioni che riescono ad accontentare qualsiasi esigenza, anche la più particolareggiata. I mobili bagno e i sanitari si differenziano per stile, materiali, dimensioni e rifiniture. Le ultime tendenze vogliono bagni moderni e design, con mobili bagno multifunzione che, in un solo pezzo, riescano a contenere diversi oggetti e nello stesso tempo ad arredare al meglio. Se si ha un bagno grande, le soluzioni sono praticamente infinite e possiamo giocare con volumi e dimensioni. Se invece il bagno è piccolo e stretto, occorre fare più attenzione alla scelta dei mobili bagno e sanitari bagno, in quanto dovremo riuscire a sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, senza perdere nel contempo una gradevolezza estetica. Per fortuna, in commercio esistono mobili bagno che fanno al caso nostro, realizzati in dimensione e forma compatte e con linee che ben si adattano a forme particolari della stanza da bagno, come quella appunto stretta e lunga, molto in voga negli appartamenti o nelle abitazioni di vecchio stile.

Per un bagno stretto e lungo, dovremo pensare bene alla disposizione e alla scelta dei mobili. La dimensione di un mobile bagno perfetta per questa ambientazione va da un minimo di 35 ad un massimo di 40 centimetri. Con le soluzioni polifunzionali ora disponibili, anche un mobile di così ridotte dimensioni riesce a garantire uno spazio di archiviazione non indifferente, dal momento che il suo spazio interno sarà strutturato ad hoc per contenere quanto più possibile: dagli asciugamani, alle scorte di bagnoschiuma e prodotti vari. I mobili poco profondi hanno il vantaggio di potersi inserire in qualsiasi spazio, senza che ingombrino in maniera eccessiva. Sono studiati appositamente per regalare al bagno un’aria elegante e raffinata e, nello stesso tempo, aiutare a tenere in ordine i vari accessori. Non dimentichiamo poi che anche la loro parte superiore, che si troverà in diverso materiale, diventa un vero e proprio piano di appoggio per altri accessori utilizzati di frequente. Se il bagno è stretto e lungo, una soluzione ottimale è quella di allineare diversi mobili da 35-40 centimetri di profondità, così da avere un piano continuo e un mobili bagno davvero originale.

Una particolare tipologia di mobili bagno e sanitari è quella a sospensione. I pezzi non sono poggiati a terra, ma ancorati alla parete tramite appositi ancoraggi. Ciò costituisce una grande serie di vantaggi non indifferenti. Intanto, lo spazio si moltiplica, dato che avremo a disposizione anche quello sottostante il mobile bagno o il sanitario. Inoltre, l’effetto estetico è davvero sorprendente: le ultime tendenze per i mobili bagno sospesi e i sanitari bagno sospesi propongono pezzi dalle linee essenziali ed innovative, perfette per i bagni moderni e di design. I materiali pregiati e di alta qualità non fanno altro che implementarne i valori. Non dimentichiamo poi che il fatto di avere mobili e sanitari sospesi è un valido aiuto per le pulizie, che saranno più veloci e facili. Bellissime anche le tendenze più ‘tradizionali’ a terra: in questo caso, le tendenze moda puntano sul vintage e sul retrò, proponendo mobili con intarsi preziosi in marmo e sanitari bagno con rubinetteria in bronzo o oro scuro, in puro anni Quaranta. Accessori bagno di questo tipo però, rendono al meglio in un bagno piuttosto grande, magari se accostati ad un pezzo in netto contrasto stilistico, che andrà a creare un gioco di forme e linee davvero unico.

Di Editore