Diverse persone negli ultimi periodi hanno sentito parlare di malasanità, errori medici, prestazioni mancate e così via. Per capire meglio che cosa significa malasanità e soprattutto come provarla, È sufficiente leggere questo breve approfondimento che vuole fare maggiore chiarezza su una tematica così importante per i cittadini nonché attuale.

Che cosa vuol dire malasanità

Con il termine malasanità si indica in generale errori in ambito sanitario. Si tratta di un termine molto ampio che dal punto di vista legale include diversi aspetti e situazioni. Può trattarsi di carenze nelle prestazioni e nei servizi sanitari che comportano un aggravamento o anche non miglioramento della salute del paziente. Infatti, non si parla semplicemente di peggioramento delle condizioni del paziente ma anche di interventi e procedura che non comportano alcun genere di miglioramento. In questo caso, si parla di inutilità dell’intervento, quale prevede anch’essa un risarcimento di tipo economico.

Altri casi in cui si parla di malasanità sono ovviamente il decesso ma anche errore medico inteso come diagnosi sbagliata o intervento non riuscito. Inoltre, si tratta anche di cure e terapie dannose, cattiva amministrazione della sanità pubblica. Nei casi di malasanità rientrano anche i reati contro la pubblica amministrazione. In questo caso si può trattare di macchinari costosi che non vengono utilizzati senza ragione.

Come si prova la malasanità

Dopo avere capito quali sono i casi in cui si può parlare di malasanità, vale la pena fare un breve approfondimento su come trovare la malasanità. Il paziente che ritiene essere stato vittima di errore medico deve presentare una documentazione attendibile e rilasciata da organi competenti. Il plico deve contenere le prove che c’è stato un peggioramento della sua salute rispetto a prima proprio per colpa del trattamento, intervento o procedura subita. In altri casi, deve invece dimostrare che le cure ricevute non hanno sortito l’effetto desiderato ma non è cambiato nulla rispetto a prima.

Uno studio legale penale segue anche pazienti vittime di mala sanità ma anche i medici e il personale per difendersi da certe accuse.

Di Editore