L’otoplastica intervento di chirurgia ambulatoriale, cioè che si esegue come anestesia locale senza ricovero in ospedale dopo l’operazione. Quando sono i bambini ad essere sottoposti a quest’operazione si preferisce un’anestesia generale e il ricovero di un giorno per precauzione.
Esistono due tecniche per l’operazione decorazione delle orecchie: l’otoplastica con incisione e quella senza, detta anche incisonless.
La tecnica con incisione
Quando si procede con l’otoplastica con incisione, il chirurgo pratica un taglio verticale nella zona dietro il padiglione auricolare. Il chirurgo rimodella la cartilagine dell’orecchio secondo quanto programmato negli incontri prima dell’operazione. La cartilagine è un tessuto flessibile che può essere asportato e riposizionato come si preferisce.
Tutti i ritocchi che il chirurgo pratica durante l’operazione sono salvati e tenuti in posizione grazie delle suture interne, le quali non saranno più rimosse. Una volta che il rimodellamento è concluso, il chirurgo chiude la ferita e applica un bendaggio.
Con questa particolare tecnica salvataggio di potevi modellare molto l’orecchio, correggendo ogni singolo disco che provoca imbarazzo. Vantaggio è rappresentato dell’incisione stessa che lascia una cicatrice abbastanza evidente, nonostante sia nascosta e i punti vengono applicati la tecnica particolare. Questo tipo di intervento ha una durata minima di due ore fino a cinque.
La tecnica senza incisione
Esiste anche una procedura intervenire sulle orecchie a sventola cioè l’otoplastica senza incisione. Si tratta della tecnica innovativa per evitare le evidenti cicatrici post operatorie. Per correggere la forma dell’orecchio, il chirurgo inserisce all’interno delle suture per modificare la forma del padiglione. Non si elimina alcuna parte della cartilagine esterna grazie a queste cuciture permanenti correttive.
Si esegue tutto sottopelle quindi non ti sono cicatrici esterne questo il vantaggio di tale procedura che però ha un margine limitato di rimodellamento. Un intervento abbastanza rapida poiché non si incide. I rischi legati a questa procedura sono notevolmente minori vista l’assenza di incisioni, riducendo infatti il rischio di infezione batterica. Il dolore post-operatorio è pressoché assente e la ripresa molto più veloce rispetto all’altra procedura.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.otoplasticacosto.it