Perché un brevetto possa essere accetto presso l’ufficio registrazione Brevetti e marchi deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali. Si tratta di fattori che devono essere sempre presenti, altrimenti non si può procedere con la registrazione.

Novità

È necessario che l’idea da brevettare sia nuova, cioè originale. Non deve esser stato depositato già in passato lo stesso brevetto. Per questa ragione. Il brevetto copre solo le nuove scoperte. Non è possibile dare a due aziende lo steso brevetto, altrimenti non c’è alcun tipo di tutela come invece accada in questi casi. Gli inventori e le sezioni ricerca & sviluppo delle aziende devono sfare attenzione alla predivulgazione. Per ottenere il brevetto è consigliabile non far trapelare nessun dettaglio sulla ricerca in corso, altrimenti chiunque arrivi prima all’ufficio di registrazione Brevetti avrà questo riconoscimento anche se l’idea non è sua in origine. Il brevetto è di chi arriva prima a registrare l’idea. Chi arriva per secondo, non lo può registrare perché non è più originale.  Anche nel caso in cui si scopra un nuovo utilizzo di un prodotto, un composto o simile già depositati e riconosciuti, non è possibile registrarne il brevetto.

Liceità

Il brevetto può esser rilasciato solo ed esclusivamente per quei prodotti che non sono contrati all’ordine pubblico e al buon costume, nonché alla legge.

Attività inventiva

Il brevetto viene rilasciato solo per quelle idee che hanno dietro una certa attività inventiva. Questo vuol dire che l’idea deve esse sfrutto di un’invenzione. Alcuni esempi di un’attività inventiva che è considerata insufficiente, che perciò non verrà coperta da brevetto, sono: il cambio di unità di misura, rendere il prodotto portatile, la sostituzione di un materiale o la sostituzione di un componente con uno che ha lo stesso scopo.

Industrialità

L’idea che si porta alla registrazione Brevetti deve poter esser realizzata e fabbricata. Questo vuol dire che il prodotto deve poter essere realizzato tramite processi industriali. L’invenzione da registrare deve esser utile altrimenti non avrebbe senso di esistere, di esser prodotta e commercializzata delle aziende.

 

 

Di Editore