Forse chi ah dei bambini che frequentano le scuole elementari, sa già di che cosa si sta parlando mentre gli altri forse non lo sanno ancora. Quando arriva il momento di fare attivamente qualcosa contro il cambiamento climatico, ci sono alcune parole chiave che tutti dovrebbero conoscere. Si tratta di: ridurre, riutilizzare e riciclare. In inglese si direbbe reduce, reuse e recycle. Sono anche note come le 3 R contro il cambiamento climatico
Riutilizzare
Basta con i prodotti usa e getta che dopo aver svolto la loro funzione, vengono irrimediabilmente gettati nelle immondizie. Bisogna imparare a riutilizzare il più possibile magari preferendo prodotti sfusi il contenitore può essere riempito più e più volte senza dover buttare via. È Il caso di legumi, frutta secca o addirittura detergenti per la casa che oggi si trovano sfusi in tutti i grandi supermercati.
Inoltre, tanti contenitori possono avere una seconda vita dopo essere stati svuotati dal loro contenuto; basta un po’ di ingegno E creatività. Infatti, un barattolo dei sottaceti può diventare utile per contenere bottoni, piccoli giochi e altri progetti simili.
Riciclare
Il riciclaggio la chiave fondamentale per combattere il cambiamento climatico. Si tratta di inviare il più possibile i materiali verso il riciclaggio affinché diventino di nuovo utili Per il sistema produttivo e non rifiuti. I moderni sistemi di riciclaggio stanno avendo grande successo soprattutto grazie alla cosiddetta raccolta porta a porta.
Si riciclano i rifiuti differenzandoli in base ak materiale di cui sono fatti. È piuttosto semplice una volta che si prende la mano si capisce come funziona. Inoltre, oggi su tutte le confezioni è indicato dove va messo l’involucro.
Ridurre
L’ultima R della sostenibilità ambientale è ridurre. È necessario ridurre su tutti i fronti per il bene del pianeta. Quando si parla di riduzione dei consumi può essere utile considerare anche la sostituzione della vecchia caldaia domestica grazie all’intervento di un tecnico della manutenzione e assistenza Immergas a Milano. Inoltre, ridurre i consumi di acqua calda