Oggi per produrre l’acqua calda sanitaria, ci sono tecnologie molto più avanzate rispetto al passato che garantiscono una riduzione dei consumi sia di riscaldamento che dell’acqua calda. Vediamo subito quali sono di preciso.
Il sistema di termoregolazione
La caldaia di ultima generazione hanno un sistema che regola in automatico la temperatura dell’acqua in base alla temperatura esterna. Questi apparecchi hanno una sorta di sonda che rileva la temperatura per poi regolare quella dell’acqua. Forse non tutti sanno che la temperatura della non deve essersi della stessa ma cambia in base al periodo. Infatti, quando arriva la bella stagione non occorre avere acqua particolarmente calda. Molti però si dimenticano di abbassare la temperatura e continuano ad avere alti consumi. La caldaia di ultima generazione, invece, regola la contrattura in modo automatico passando da 60° a 40° centigradi.
La pre miscelazione del gas
I sistemi più innovativi per la produzione di calore, prima di inviare il gas al bruciatore, aggiungono una piccola quantità di aria che aiuta a ridurre notevolmente i consumi. Nonostante l’aggiunta, la produzione di calore non viene compromessa. Si tratta di un sistema davvero ingegnoso e semplice che si ottiene grazie all’intervento del tecnico dell’installazione e assistenza caldaie Ariston Roma.
La tecnologia a condensazione
Le caldaie di ultima generazione hanno tutte un sistema cosiddetto a condensazione per ridurre i consumi di gas, e di conseguenza, anche i costi fatturati in bolletta a fine periodo. Nel momento in cui si contatta il tecnico dell’installazione e assistenza caldaie Ariston Roma si ottiene un apparecchio che riduce gli sprechi. Durante la combustione, produce solo calore ma anche dei fumi che trasportano con sé parte di questo calore. I caldi fumi vengono scaricati tramite la canna fumaria e quindi rappresentano uno spreco molto alto. La tecnologia di ultima generazione riesce a condensare questi fumi prima che escano in maniera da comprare parte del calore e assicurare più vantaggi: la riduzione dei consumi, la riduzione di emissioni dannose per l’ambiente e soprattutto la riduzione dei costi legati alla caldaia.