Certificatore APE

Un tempo si chiamava A.C.E, oggi è più conosciuto con la sigla A.P.E, ovvero Attestato delle Prestazioni Energetiche, vale a dire che questo documento riassume in una scala di dieci lettere, che vanno da A4 a G, tutte quelle che sono le caratteristiche energetiche di una abitazione o di un edificio.

Nasce l’obbligo di possedere ed esibire questa certificazione in caso di di compravendita dal 2009, mentre per la locazione è entrato in vigore dal 2010, l’attestato è fondamentale anche per poter richiedere ed ottenere il certificato di agibilità, inoltre la sua durata è di 10 anni.

Colui che è idoneo a rilasciare questo documento è il certificatore APE, ossia un tecnico specializzato nella progettazione di impianti o di edifici, quale può essere un ingegnere, un architetto o anche un geometra.

Il tecnico dopo aver fatto un sopralluogo dell’immobile, tramite un software provvede a valutare diversi elementi come la metratura, la qualità degli infissi, l’impianto di riscaldamento e quello di raffreddamento, l’eventuale presenza di sistemi produttivi di energie rinnovabile, si tratta di una vera e propria analisi energetica dell’immobile.

Dopo opportuni calcoli è in grado di assegnare la classe energetica, essa viene riportata sulla targa energetica che viene rilasciata al proprietario o all’eventuale locatario e che deve essere conservata con il libretto della caldaia.

Per maggiori informazioni vi suggeriamo il sito della  iRebuilding SRLS immobili Abruzzo, società specializzata in pratiche edilizie nelle province di Pescara e Chieti: SCIA, sanatorie, permesso di costruire, certificato di agibilità, ristrutturazioni, accatastamenti, APE Pescara.