Gli italiani sono presenti in quasi tutte le parti del mondo ed hanno portato con loro un bagaglio di vissuto, facendo conoscere le proprie tradizioni, la buona cucina e la loro musica.
Oltre alle notissime canzoni che tutti conoscono, hanno portato con loro opere e brani dei più grandi musicisti e compositori universalmente noti, che hanno ispirato numerosi compositori stranieri.
La musica lirica è una forma d’arte che ha origini molto antiche, molti pensano al Rinascimento, quando i musicisti componevano le loro opere basandosi su storie drammatiche, reali o meno, accompagnandole ad un testo ed una partitura musicale
Ogni anno i teatri italiani offrono ad un pubblico sempre in crescita delle rappresentazioni che diventano sempre più spettacolari a seconda del luogo suggestivo dove si tengono, come ad esempio il Teatro della Scala di Milano, conosciuto anche come il Tempio della lirica, la Fenice di Venezia, il San Carlo di Napoli o l’Arena di Verona.
La musica lirica compresa in un’opera affascina per i ricercati costumi, le voci stentoree, le luci i suoni, uno scenario dove il canto si fonde con il racconto, diventando teatro.
Questa particolare melodia racconta i fatti della vita, l’amore, la passione, la gelosia, l’abbandono o la morte, è un incontro suggestivo tra la musica e le emozioni umane che trasmette e che riesce a suscitare.
Ascoltare musica lirica apporta numerosi benefici sia al corpo che alla mente, effetti particolari si riscontrano sul funzionamento del cuore, i brani veloci ne accelerano il battito al contrario quelli calmi e ritmati ridurrebbero la frequenza cardiaca e conterrebbero la pressione.
Durante l’ascolto non genera picchi emozionali contrastanti, bensì attiva dei meccanismi di rilassamento, è tra le migliori scelte per concedersi un momento di relax che produce effetti benefici ed antistress. Se vuoi approfondire il tema della musica di qualità, segnaliamo il portale ufficiale del sassofonista italiano Massimo Giacchetti, con tutte le informazioni sulla discografia e gli spettacoli in programma.