Azioni e obbligazioni non sono l’unico modo per investire. A volte pensare fuori dagli schemi può risultare più remunerativo di quanto possiate immaginare. La sponsorizzazione e il finanziamento sul lavoro o sulle prestazioni di individui e’ uno di quei modi insoliti per generare profitti ma allo stesso tempo dare una mano a chi ha bisogno di un piccolo aiuto per trovare la sua strada nel mondo del lavoro.
Finanziare gli artisti
Sin dal 500 la figura del mecenate che finanziava poeti e artisti ha sempre goduto di fama e stima ma anche allora si trattava di una professione abbastanza remunerativa. Investire nel mondo dell’arte non è per tutti, soprattutto per il fatto che la natura un po’ elitaria degli artisti spaventa ed allontana molti. Tuttavia investire nell’arte non e’ così complicato e, data la sua costante presenza da secoli, si tratta di un settore sempre fiorente e remunerativo. I rischi però non sono pochi, non sempre, infatti, questo tipo di investimento può far guadagnare a breve termine ma gli investitori possono fare milioni di dollari se investono in opere d’arte che aumentano drasticamente di valore dopo anni o decenni.
Per questo motivo molti investitori tra cui, come racconta questo articolo del 2008 su Il Giornale, anche diverse aziende famose hanno scelto di concentrarsi su un artista piuttosto che su singole opere d’arte, aiutando gli artisti a finanziare i propri lavori. Infatti sono necessari spesso materiali di alta qualità, ma anche gallerie o spazi espositivi. Gli artisti hanno bisogno di costruire contatti e sottoporsi a qualsiasi tipo di formazione necessaria per favorire il loro mestiere. In genere sono le gallerie d’arte ad investire nei singoli artisti promettenti ma la tendenza dei privati di individuare artisti emergenti e’ sempre piu’ comune. Questo ovviamente porta un grosso vantaggio anche agli artisti che non si scoraggiano piu’ di fronte alle spese da affrontare e accettano di essere sponsorizzati in cambio di una piccola parte del profitto delle proprie opere d’arte vendute. Se non sapete nulla di arte, se siete degli esperti o se siete disposti a saperne di piu’ potrete prendere in considerazione di investire nel prossimo Basquiat o Hesse.
Puntare sui giocatori di poker
Il poker è diventato sempre più un gioco basato sulla strategia e sulla fortuna e, con i tanti giovani giocatori promettenti che dimostrano il loro successo costante al tavolo da gioco, gli investitori vedono in esso un enorme potenziale finanziario. Il fenomeno dello staking si sta quindi diffondendo in modo esponenziale negli ultimi anni e con questo termine si intende appunto la sponsorizzazione dei giocatori attraverso la copertura parziale o totale del costo del buy in, ovvero della quota d’ingresso al torneo. Solitamente un investitore riceve indietro i soldi del buy-in più il 50% di ciò che rimane dalle vincite del giocatore.
Lo staking puo’ essere fatto sia per i giocatori online che per quelli dal vivo e avvantaggia entrambe le parti. I giocatori possono, infatti, partecipare ai tornei piu’ importanti preoccupandosi solo di coltivare il loro talento e dall’altra parte gli investitori possono guadagnare proprio grazie ai successi e al talento dei professionisti.
Si sono sviluppate anche diverse agenzie che funzionano da punto d’incontro tra giocatori e stakers, aiutando anche a formalizzare il contratto e ad organizzare i documenti ed i pagamenti. Normalmente si comincia investendo circa 100 dollari aumentando gradualmente il contributo quando il rapporto di fiducia diventa piu’ solido.
Finanziare uno studente
Finanziare uno studente universitario promettente e’ una buona scelta, soprattutto se il finanziatore e’ un’azienda che sta cercando di investire in futuri dipendenti. Il finanziamento può essere concesso sotto forma di borse di studio che a sua volta si puo’ trasformare in uno stage con lo scopo di un impiego a tempo pieno in azienda. Questa pratica e’ molto diffusa negli Stati Uniti, dove l’istruzione costa tanto, ma ancora molto poco in Italia dove tuttavia cresce il numero degli stagisti assunti dalle imprese.
Naturalmente questi sono solo alcuni esempi del modo in cui si può beneficiare delle sponsorizzazioni sui singoli individui. Essere in grado di formare un legame personale con il soggetto del vostro investimento è molto importante sia per il vostro ‘’protetto’’ che si sente con voi a proprio agio sia per il vostro portafoglio.