Che cos’è

Gli impianti fotovoltaici Rom hanno lo scopo di produrre energia elettrica sfruttando una risorsa di tipo rinnovabile, che in questo caso è il sole. L’effetto fotovoltaico è quello che consente di generare la corrente continua che poi vien trasformata in alternata grazie a un inverter. La radiazione solare colpisce il pannello fotovoltaico che cambia la carica ad alcuni elettroni. La tensione tra gli elettroni positivi e negativi permette la creazione della corrente continua che poi si trasforma in alternata affiche si possano alimentare tutti gli apparecchi domestici senza dover ricorrere alla rete elettrica. L’impianto fotovoltaico consente una serie di benefici, come per esempio lo sfruttamento di una risorsa rinnovabile che è il sole. La produzione di energia in questa maniera non realizza emissioni inquinanti per l’ambiente e non ci sono prodotti di scarto. Il surplus di energia prodotta che non vien consumata può essere introdotta nel sistema così è il gestore elettrico a dover pagare il singolo cittadino. Producendo energia diventa più facile ammortizzare la spesa sostenuta per l’impianto fotovoltaico stesso.

Come funziona

Le celle solari compongono gli impianti fotovoltaici Roma. Ogni cella è realizzata in silicio, che è un materiale semi conduttore. Le strisce argentate su ogni pannello sono i contati chimici tra le celle che così sono connesse in serie. Più celle collegate tra loro sono definite come modulo e più moduli costituiscono gli impianti fotovoltaici Roma. Le celle in silicio son protette da un pannello di vetro così il materiale semiconduttore all’interno non si deteriora e non sta a contatto con gli agenti naturali. L’integrità degli impianti fotovoltaici Roma va mantenuta altrimenti le celle potrebbero non svolgere il loro lavoro. Gli elettroni del silicio delle celle hanno una carica negativa ma quando sono colpiti dalla radiazione solare, alcuni assumono una carica positiva. La tensione tra cariche negative e positive va a formare una corrente continua. Questo tipo di energia viene poi trasformata da un inverter cin corrente alternata che è proprio quella che serve per alimentare gli apparecchi di tutta la casa.

Di Editore