La parola Vangelo significa “Buona Notizia”, ovvero la venuta di un Salvatore Gesù Cristo, figlio di Dio, che si è fatto uomo ed è morto per redimere tutti gli uomini dal peccato, è la base su cui si fonda il cristianesimo.

Grazie a questo libro i cristiani sono a conoscenza della vita, dei suoi discorsi e soprattutto dei prodigi fatti da Gesù, riportati e trasmessi alle generazioni future, fedelmente dai suoi discepoli ed apostoli e conservati con cura dalla comunità cristiana.

Parla della morte di Cristo sulla croce, avvenuta per i nostri peccati, affinché si adempissero le Scritture profetiche, il suo seppellimento la sua resurrezione e le apparizioni postume.

Il Vangeli sopravvissuto nel tempo ne comprende quattro, quelli di : Matteo, Luca Giovanni e Marco, sono i più antichi e la loro importanza è nel fatto che pur raccontando le stesse vicende, offrono diversi modi di pensare e di interpretare fatti realmente accaduti durante la vita di Gesù.

La sua caratteristica è proprio quella che fu scritto da coloro che ebbero contatti diretti con il Salvatore o con gli apostoli, che riporta discorsi uditi direttamente da chi visse con Gesù condividendone la sua meravigliosa missione.

Il Vangelo è caratterizzato dalla presenza di numerose parabole, ovvero delle storie umane di una reale vita terrena, in  grado di attirare l’attenzione delle folle, perché parlano di situazioni ed azioni nelle quali la gente comune poteva identificarsi.

La conclusione è un insegnamento morale, sotto forma di monito, consiglio o come guida su come comportarsi correttamente nelle diverse situazioni, per vivere al meglio la propria vita, seguendo ed applicando la parola di Dio.

E’ il modo di spiegare un concetto difficile da capire ai più, con uno analogo ma comprensibile a tutti, per trasmettere un insegnamento morale anche a coloro che non credono.

Tra le idee regalo religiose il vangelo è sicuramente un regalo cattolico consigliato, soprattutto per i bimbi o ragazzi che potranno leggere le parabole in esso narrate  e trarne insegnamenti di vita.