PippozaniniIl Moto Club Pippo Zanini è stato fondato oltre 60 anni fa in seguito alla tragica perdita della giovane promessa del moto ciclismo Gianfilippo Zanini, detto Pippo. Il MC Pippo Zanini organizza molti eventi che attirano appassionati delle due ruote da ogni dove. Si tratta di eventi e manifestazioni che animano l’intera città di Rovereto e i dintorni. Ogni anno con la stesa passione, il Moto Club Pippo Zanini organizza, tra le altre cose, la benedizione delle moto, il Motoraduno Moto d’Epoca e il Motoraduno Internazionale Città Di Rovereto, ai quali partecipano milioni di amanti delle due ruote e anche semplici curiosi.

Il Moto Club Pippo Zanini è anche uno degli organizzatori del Trofeo delle Nazioni Europee Motocross a Pietramurata, provincia di Trento, che vede ogni anno ben quattordici nazioni europee contendersi la vittoria finale nel circuito di motocross. La squadra italiana vanta molte vittorie ed è quindi un avversario temibile. Sono sempre in molti a contrastare i campioni azzurri, che è la formazione considerata favorita non solo per le edizioni che si disputano in casa.

Questa formazione si presenta ben preparata e determinata per non perdere il titolo conquistato lo scorso anno a Pacov, in Repubblica Ceca. Il motocross però non è solo una disciplina maschile e a Pietramurata si gareggia anche per il titolo Women Motocross of European Nations e la formazione italiana è sempre molto agguerrita.

Il Moto Club Pippo Zanini è sempre attivo, nonostante i 60 ani d’età, e promuove moltissimi eventi in tutta la zona che richiamano moltissimi appassionati delle 2 ruote. L’attività del Moto Club Pippo Zanini anima, infatti, la città di Rovereto e non solo; grazie agli eventi organizzati, tutta la zona vede arrivare motociclisti da ogni dove.

Si è da poco conclusa la 4 giorni no-stop di eventi targati MC Pippo Zanini, che ha visto tra gli ospiti il campione Tony Cairoli, che ha firmato magliette, poster, cappelli per tutti gli appassionati di motocross. Per non perdere eventi, incontri e appuntamenti come questo basta tenere d’occhio gli aggiornamenti sul sito internet del moto club all’indirizzo web www.mcpippozanini.it

Di Editore