Negli ultimi anni, i pavimenti di legno sono una delle maggiori richieste quando si decide di rinnovare la propria abitazione o una sua parte. Il suo aspetto naturale e il contatto caldo con i piedi nudi, non hanno eguali con nessun altro tipo di pavimentazione. I pavimenti in parquet, sono maggiormente richiesti anche per il vasto numero di colori e di materiali con cui sono fabbricati. Le finiture a vostra disposizione, così come la forma e il colore sono davvero tante.

Come tutti sappiamo, le cose rimangono nelle migliori condizioni solo se si esegue una corretta manutenzione. Quindi, per mantenere nelle migliori condizioni i vostri pavimenti di legno è bene utilizzare le migliori vernici per parquet quando si decide di eseguire una manutenzione.

Come prima cosa, è importante eseguire una costante e diligente pulizia con dei prodotti detergenti non abrasivi e che non intacchino la superficie delle tavole del pavimento. È importante, che quando si decide di acquistare un aspirapolvere per la propria abitazione si decida di acquistare un modello dotato di spazzola per i pavimenti in parquet. Se utilizziamo un aspirapolvere normale, si rischia di graffiare in maniera irreparabile il pavimento.

I pavimenti in parquet possono essere di due tipologie, incollati o galleggianti. Le soluzioni sono entrambe valide, ma tra le due tipologie è preferibile sempre scegliere quella galleggiante. Infatti, nel caso si scelga di cambiare in futuro il pavimento, con questa metodologia di posa si ha la possibilità di eseguire meno operazioni per installare un nuovo pavimento in parquet.

I pavimenti in parquet hanno un solo difetto, cioè temono l’umida e la presenza dell’acqua. La cosa più importante, è scegliere di installare questo tipo di pavimento in stanze asciutte e che non abbiano un altro grado di umidità. Se nella stanza è presente dell’acqua o un’alta percentuale di umidità, il legno che compone il parquet potrebbe risentirne e deformarsi.

I pavimenti di legno galleggianti si trovano più comunemente nelle stanze da letto e nei salotti. Non sono presenti nelle cucine, poiché esiste sempre la possibilità che un coltello o una pentola scalfiscano la superficie del pavimento. In seguito, se si vorrà ripristinare la superficie del pavimento sarà necessario eseguire una levigatura e quindi una verniciatura per fare tornare a nuova vita il pavimento rovinato.

Il pavimento in parquet è sicuramente una delle soluzioni migliori per chi vuole arredare con stile la propria abitazione. Con una spesa contenuta, è possibile dare un’importa più personale alla propria abitazione e che rispecchi in maniera totale lo stile e il gusto delle persone che vi abitano. Inoltre, sono un’ottima soluzione per isolare dal freddo e dall’umidità i pavimenti delle proprie abitazioni. I pavimenti in ceramica e in gres, vista la loro  natura sono più inclini a trasmettere l’umidità e il freddo.

Di Editore