Ci sono diversi interventi di chirurgia estetica che interessano il viso e tra i più richiesti c’è la blefaroplastica per eliminare le occhiaie e la palpebra cadente, la rinoplastica per rimodellare il naso e la bichectomia per ridurre il grasso nelle guance e ottenere un viso triangolare. Vediamo nel dettaglio queste tre procedure per saperne subito di più.

Come eliminare le occhiaie e la palpebra cadente

Per togliere la palpebra cadente, le borse sotto agli occhi e le fastidiose rughe dette “zampe di gallina” esiste un intervento chiamato blefaroplastica. Si tratta di incidere la palpebra dell’occhio e poi rimuovere la pelle in eccesso dovuta al rilassamento cutaneo tipico dell’invecchiamento. Si opera anche la parte sotto dell’occhio per eliminare i depositi di liquidi e grasso sotto agli occhi, le famose borse, che fanno apparire lo sguardo stanco e appesantito.

Come rimodellare il naso

Uno degli interventi più richiesti in assoluto per rimodellare il viso è la rinoplastica. Si tratta dell’operazione per rimodellare il naso e correggere i difetti estetici, ma anche quelli funzionali come il setto deviato. Si elimina così una gobba sul dorso, le narici troppo larghe, la punta che va verso il basso etc. Oggi la maggior parte dei chirurghi preferisce ricorre a una tecnica cosiddetta interna. Vuol dire che si opera da dentro le narici evitando così di incidere il derma, esporre la parte e creare cicatrici. In questo caso, le cicatrici sono tute dentro alle narici e quadi invisibili all’esterno.

Come ridurre il grasso nelle guance per un viso triangolare

Si chiama bichectomia l’intervento per eliminare delle bolle presenti nelle guance che servono per depositare il grasso in eccesso. Eliminando queste bolle dall’interno della bocca, si riesce ad eliminare l’aspetto paffuto e rotondo del viso. Gli zigomi diventano più evidenti e si ottiene un viso triangolare. Grazie all’intervento da dentro la bocca, non ci sono cicatrici esterne evidenti dell’operazione, un vantaggio non male!

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.chirurgoplasticoroma.info

Di Editore