Un negozio di compro oro accetta qualsiasi oggetto che sia realizzato, interamente e non solo rivestito, con metalli prezioso come oro, argento, platino e altre leghe.

La fase della valutazione e pesatura

La prima cosa da fare per poter assegnare il giusto valore al pezzo che è stato portato è la pesatura. Per questa fase si sua sempre e solo una bilancia di precisione perché si possa ottenere un valore davvero molto accurato. La bilancia deve avere i sigilli di garanzia dell’Ufficio Metrico, poiché è l’unico modo per assicurare una pesatura corretta al millesimo di grammo. Se gli oggetti sono di più, verranno divisi in base al tipo di metallo che li sostituisce e poi pesati. È importante che in questa fase di valutazione, l’oggetto non venga mai portato via: alcuni esercenti disonesti potrebbero scambiarlo con oggetti con nessun valore e tenersi quelli veri. Tutte le fasi devono esser svolte a vista, infatti.

Assegnare il giusto valore: come si fa

Dopo che si ha ottenuto il peso corretto, non si deve far altro che moltiplicarlo per la quotazione del negozio. La quotazione esprime il valore di un grammo di oro perciò basta fare una semplice moltiplicazione per avere il prezzo. Ora tocca al cliente decidere se accettare la valutazione o meno.

La fase del pagamento: come funziona

Non appena la valutazione viene accettata, si passa alla fase del pagamento. I negozi di compro oro sono gli unici al mondo che sono così veloci a pagare, senza inutili attese. A prescindere da quanto sia il corrispettivo da pagare, il negozio paga subito e in una soluzione unica. Il denaro può essere dato in contati o anche con un assegno, come si preferisce. La somma ricevuta come corrispettivo della vendita, è libera da ogni vincolo spendibile come si preferisce. Sul denaro ricevuto in pagamento non si devono pagare tasse perciò il lordo è uguale al netto.

Per conoscere altri dettagli sul funzionamento di un compro oro: https://comproororoma.info/

Di Editore