In questa breve guida abbiamo deciso di indicare quali sono i guasti più frequenti degli avvolgibili così sai quali sono le cause e anche come sistemare immediatamente.

La corda della tapparella non si muove

Uno dei guasti più frequenti in assoluto della tapparelle riguarda la corda bloccata. Può capitare a tuti che al corda si blocchi e non riesci a far alzare o scendere l’avvolgibile. La corda è un elemento indispensabile per movimentare la tapparelle che spesso può avere dei problemi.

Il tapparellista a Milano che interviene su una tapparella completamente abbassata, spesso riscontra che la corda si è spezzata perché molto usurata. Non appena noti che al corda della tapparella si sfilaccia, contatta un valido esperto di fiducia per la sostituzione altrimenti a lungo andare succede di peggio.

Tante altre volte capita che la corda si sia arrotolata male attorno al meccanismo. Il tapparellista a Milano smonta la scatoletta del meccanismo nella parte inferiore, la toglie dal muro e riavvolge correttamente la corda. Nel men che non si dica, la tapparella torna a funzionare come di consueto senza dar alcun tipo di problema.

La tapparella elettrica si è bloccata a metà

Chi ha una tapparelle di tipo elettrica e motorizzata, ha qualche problema in più. A tanti capita che la tapparelle automatica si blocchi. Può capitare che sia completamente chiusa, tutta aperta o anche a metà. La posizione non conta poiché la causa è sempre la medesima: l’elettrofreno si è danneggiato. Il freno elettrico ha il compito di bloccare la tapparella in qualche punto tu desideri; appena stacchi il dito dall’interruttore, la tapparella si ferma.

Questo elettrofreno è però un componente delicato che si può rompere. Di solito, il tapparellista a Milano riscontra un problema nella molla del freno che si è danneggiata. È una parte delicata che si usura in fretta e che va cambiata di frequente. Per prevenire questo guasto e tutti gli inconvenienti che ne derivano, vale la pena fare affidamento su un valido tapparellista a Milano che possa eseguire una manutenzione periodica.

 

Di Editore