Per la produzione di apocalisse sanitaria è indispensabile la caldaia che può rompersi da un momento all’altro e quindi richiedere un servizio di manutenzione e assistenza. Ecco quali sono i guasti più frequenti che la caldaia può avere e la relativa soluzione.
Problemi di pressione
Perché la caldaia funzioni correttamente senza alcun tipo di problema per la produzione di acqua calda e riscaldamento, è necessario che la pressione abbia un certo livello. Quando la pressione scende sotto al valore un bar, significativa che è troppo bassa e che ci sono problemi come, per esempio, all’acqua calda che non esce dal rubinetto oppure i termosifoni che non si scaldano.
Per eliminare il problema di pressione, si possono sfiatare i termosifoni aprendo le valvole al fine di far uscire eventuale vapore e bolle d’aria presenti nel circuito che impediscono la normale circolazione dell’acqua calda.
Per far salire la pressione, è consigliabile aprire il rubinetto di ingresso dell’acqua che si trova al di sotto dell’apparecchio. Infine, la pressione non dovrebbe mai superare il valore limite dei due bar.
Alti consumi
Moltissime caldaie domestiche che si usano per la produzione di acqua sanitaria il problema di utilizzare troppo gas combustibile. Gli alti consumi rappresentano un problema che si traduce in alte bollette da pagare alla fine del periodo.
Per fortuna, ci sono diversi interventi che permettono di ridurre il consumo di grassi la produzione di acqua calda sanitaria, come per esempio la pulizia. Si tratta di pulire bene i componenti interni della caldaia sui quali si uno strato di sporco formato da fuliggine, polvere e altri residui che possono incrostarsi fino a compromettere la normale funzionalità.
Per rimuovere lo strato di sporcizia sui componenti interni dell’apparecchio, occorre smontare il pannello frontale e poi pulire con l’aiuto di un’aspirapolvere e altri strumenti idonei ogni singolo pezzo che poi riacquista una normale funzionalità e assicura consumi più bassi. La pulizia della caldaia dovrebbe essere un’operazione regolare da svolgere almeno una volta l’anno.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.preventiviroma.com