Terapia controllata

Molte volte un anziano che deve rendere una serie di medicinali può fare confusione con le dosi e anche no i tempi. Può capitare di dimenticarsi di prendere una pillola e allora la si prende troppo tardi, magari troppo vicina a un altro medicinale provocando dei fastidiosi effetti collaterali. Un’infermiera controlla che il paziente prenda le dosi giuste all’orario più corretto in maniera da curarsi al meglio. Il controllo di una terapia consente anche di personalizzare in modo da modificare le dosi in base agli effetti.

Difficoltà di trasporto

Una persona che ha ridotta capacità motoria è un soggetto che ha difficoltà a deambulare perciò uscire di casa non è un’operazione agevole. Se il paziente dovesse recarsi in ambulatorio o altro, dovrebbe uscire di casa e farsi accompagnare, richiedendo tempistiche piuttosto lunghe. Inoltre, recarsi dal parcheggio fino all’ambulatorio del medico o in ospedale non è semplice per chi ha difficoltà a camminare, anche nel caso i cui dovesse trovare libero il parcheggio per i disabili. Spesso è poi necessario scomodare qualche parente che deve rimandare i suoi impegni lavorativi o personali.

Nessuna coda

Spesso capita di dover fare la fila dal medico anche se si ha preso un appuntamento perché qualcuno in precedenza era in ritardo o ha sforato, impegnando più tempo del previsto. Una persona che è affetta da patologie gravi, ha molta difficoltà a stare per lungo tempo fuori di casa poiché potrebbe avere bisogno di alcuni medicinali o del bagno più spesso rispetto ad altri. Il problema della fila non si pone se si usufruisce dei servizi dell’infermiere a domicilio Milano.

Consegna a domicilio

Oltre a venire per prestare le necessarie cure, l’infermiere a domicilio Milano si preoccupa di far arriva a domicilio anche eventuali referti, come il responso delle analisi del sangue così da non dove uscire di casa per ritirarlo. Anche eventuali medicinali nuovi prescritti dal medico, possono essere portati a casa dall’infermerie senza dover per forza recarsi in farmacia, con i relativi disagi.

Di Editore