Gabriel Knight Sins of the FathersGabriel Knight: Sins of the Fathers è un remake del famoso gioco investigativo degli anni ’90, riproposto su PC alla fine del 2014 e rilasciato da poco su tablet samsung e tutti i dispositivi Android.

Ci sono voluti alcuni mesi di lavoro per portare il famoso titolo anche su dispositivi mobili, il risultato è più che apprezzabile e il fatto che si tratti di un gioco punta e clicca ha reso meno traumatico il passaggio dal clic del mouse al touch degli schermi.

Il protagonista di questo titolo è Gabriel Knight, tutti lo ricorderanno per la sua chioma bionda, i jeans e la maglietta bianca, venti anni fa ebbe un gran successo, nonostante la grafica poco definita, fu uno dei giochi più apprezzati del genere investigativo.

Oggi, il personaggio viene lanciato in una nuova edizione sfruttando il 3D, non senza qualche piccola sbavatura, ma ciò nonostante, l’avventura è fedelmente riprodotta, con l’aggiunta di migliorie e dettagli che al tempo avrebbero solo appesantito la trama.

Con i tablet, l’aspetto grafico guadagna notevolmente senza però perdere le inquadrature e le schermate fisse che hanno sempre caratterizzato Gabriel Knight: Sins of the Fathers, infatti, quest’ultime sono praticamente le stesse del titolo originale del 1993.

Il passaggio da PC a tablet non ha fatto perdere definizione agli asset in 2D, è possibile notare ancor di più i dettagli delle varie ambientazioni in cui si svolge la storia; i personaggi sono stati realizzati in 3D e adattati alla grafica generale in modo che risultino ben amalgamati agli sfondi.

I vari miglioramenti apportati al titolo per tablet hanno però un peso non indifferente, infatti, il file per download è di 1,5 GB, con altri 2,5 GB da scaricare una volta installato, impendendo così a chi ha un dispositivo con poca memoria, di poter giocare al titolo.

L’adattamento agli schermi touch dei tablet è buono, l’interfaccia è gestibile con un solo dito, gli elementi aggiuntivi e di navigazione possono essere nascosti in qualsiasi momento per avere maggiore visibilità durante il gioco. Semplice anche l’utilizzo degli oggetti durante le azioni da compiere, solitamente basta un solo tap, mentre in rari casi, per utilizzare più oggetti, bisogna farne di più e questa operazione può risultare un po’ scomoda.

Il ritorno di Gabriel Knight: Sins of the Fathers è stato sicuramente un gran successo, l’adattamento su tablet ancor di più, perché gli sviluppatori hanno saputo rimanere fedeli alla versione originale di venti anni fa, riuscendo allo stesso tempo a dare modernità e innovazione al titolo, adeguandolo alle attuali tecnologie.

Di Editore