Oggi si può dire che il laser scanner 3D rappresenti uno dei metodi migliori per controllare costantemente le opere di edilizia e le infrastrutture, compresi i contesti particolarmente complessi, ad esempio gallerie, strutture industriali, ponti e opere di ingegneria in genere.

 

Controllare con precisione le infrastrutture, soprattutto negli ultimi tempi, è divenuto praticamente un obbligo, in quanto si tratta di un metodo utile per proteggere la salute delle persone e per offrire una condizione di massima sicurezza. La ricerca di nuove tecnologie si è quindi resa necessaria per ottenere risultati eccellenti in qualsiasi ambiente e situazione.

 

In particolare, l’applicazione del laser scanner 3D è attualmente da considerarsi una delle tecniche più sofisticate ed efficaci, che permette di controllare le opere architettoniche e le costruzioni, le strutture industriali e gli edifici artistici o d’epoca.

 

Con il laser scanner è possibile rendere molto più rapida le ricerche per procedere con la pianificazione degli interventi di restauro conservativo, consolidamento e recupero. Un notevole vantaggio del laser scanner è la velocità con cui è possibile acquisire informazioni in 3D e ottenere un rilievo preciso e accurato.

 

Leader nell’applicazione di tecnologie 3D, Scan Solution propone un servizio di consulenza per quanto riguarda il rilievo e la digitalizzazione tramite scanner laser tridimensionale, proponendo la scelta dello strumento adatto e offrendo un supporto completo per la gestione della topografia digitale, dei rilievi 3D re delle tecnologie Bim.

 

Il rilievo 3D per il controllo di ambienti naturali, argini e lavori di scavo

 

Con il laser scanner 3D è possibile mappare con la massima precisione un’area o una struttura, mantenendosi comunque a distanza. Questo consente di ottenere informazioni e dati senza necessità di avvicinarsi o di movimentare materiali e strumenti. Il rilievo consente di valutare in tempo reale gli avvenuti cambiamenti, grazie all’ottenimento di un modello digitale della zona sottoposta a controllo, con l’ulteriore geolocalizzazione dei rilievi.

 

Per questo, le scansioni laser sono considerate uno strumento molto importante per controllare le condizioni di sponde, argini e altre strutture che potrebbero creare problemi, oltre a verificare la progressione dei lavori di scavo.

Di Editore