Il frullatore ad immersione bamix mx100080 mixer m200 sul web è considerato il migliore tra tutti quelli nel commercio di questi ultimi anni; al giorno d’oggi c’è ancora chi ne fa a meno solo perché non ha mai provato l’esperienza di ridurre i tempi in cucina e creare piatti appetitosi e speciali in pochissimi minuti.
Qual è la differenza tra questo frullatore ed uno normale? La prima riguarda la praticità perché quello ad immersione è sicuramente più leggero, poi è semplice da utilizzare, facile da trasportare, non occupa molto spazio e in genere sono inclusi anche molti altri accessori.
Perché acquistare il frullatore ad immersione?
I frullatori possono sembrare, a primo impatto, tutti uguali ma in realtà tra l’uno e l’altro ci sono grandi differenze a partire dal cavo di alimentazione perché uno troppo corto potrebbe limitarne l’utilizzo soprattutto quando la disposizione della cucina non è proprio l’ideale quindi è necessario un cavo lungo ma non troppo.
Che l’asta sia fissa o meno non importa, ciò che conta particolarmente è il materiale di cui è fatto il frullatore, niente metalli che arrugginiscono, la scelta sta tra l’acciaio inox e al massimo la plastica perché lavabili e difficilmente si rovinano.
Insomma tutte queste caratteristiche ci dirigono verso il frullatore ad immersione Bamix Mx 100080 mixer m200 che dispone di un cavo abbastanza lungo e flessibile, l’asta è fissa lunga 14 cm, pesa 930 grammi ed è alto 37cm, non è ingombrante e dispone di una base sulla quale si può appoggiare alla fine insieme a tutti i suoi accessori.
Accessori
Gli accessori inclusi nella confezione sono tanti, abbiamo 4 lame di cui una per frullare, una per tritare, una per montare ed una multiuso, poi c’è il tritatutto che può contenere fino a 200 ml ed infine un bicchiere con la capacità di un litro.
Le velocità tra le quali scegliere sono due, 1600 giri per gli alimenti facili da tritare e frullare, 1800 giri al minuto per alimenti più duri e corposi. Caratteristica fondamentale e che fa la differenza, è che tutti gli accessori possono essere lavati a mano o in lavastoviglie senza avere paura di danneggiarli, mentre l’asta va lavata a mano facendo attenzione, anche se il motore del frullatore è protetto e riparato perché impermeabile.