Fiverr è un mercato globale online che offre attività e servizi, a partire da un costo di $5 per lavoro, da qui il suo nome. Il sito è utilizzato principalmente da freelance che utilizzano Fiverr per offrire servizi ai clienti su scala globale. Prima di continuare  alcuni termini del glossario utilizzati da Fiver in modo che si possa capire meglio di cosa parliamo.

Un Gig: Un servizio offerto sul sito web di Fiverr. 

Ad esempio, un Gig può essere “Scriverò il tuo saggio di qualità per $5”.

Venditore: un utente registrato che offre Gigs su Fiverr. 

I Freelancers (persone che fanno il lavoro)

Compratore: un utente registrato che è in grado di acquistare Gigs su Fiverr. 

l Datore di lavoro (la persona che assume il libero professionista)

Ordine: quando un acquirente acquista un Gig.

Inviare una richiesta: l’opzione per un acquirente registrato di inviare una richiesta di servizi (Gigs). Ad esempio, un acquirente può inviare una richiesta di script video scrivendo “Crea uno script video”.

Il  sistema Fiverr è semplice, sul sito internet chiunque può registrarsi senza alcun requisito che comprovi le proprie capacità e  acquistare e vendere prestazioni e servizi. Fatta l’iscrizione occorre solo decidere  cosa  fare: acquistare o vendere? Per acquistare dei gigs basta navigare nel sito, solo in inglese, attraverso le varie categorie. Se la scelta è vendere occorre sapere che cosa proporre, ciò che vogliamo fornire, magari anche inventare letteralmente un gig! I servizi in vendita sono di tutti i tipi, ovviamente legati a lavori svolti online: webmaster, marketing, speakeraggio in italiano e speakeraggio in lingua inglese, grafica, registrazioni audio professionali. Dopo l’iscrizione e confermato il tuo account, un link di registrazione verrà inviato alla tua e-mail,  per poter partecipare alle gare.