Ci sono diverso soluzioni per scegliere gli addobbi per il matrimonio.
Decorazioni principali e secondarie
Quando si parla di fiori per il matrimonio, forse non tutti sanno che ci sono diverse tipologie di addobbi floreali da scegliere in queste occasioni importanti. Si parte ovviamente dai fiori fondamentali, cioè quelli che non possono mai mancare in un matrimonio. Sono quelli di maggiore rilievo perciò quelli che compongono il bouquet della sposa. I fondamentali sono quelli per decorare la chiesa dove si tiene la cerimonia oppure il comune dove si tiene il rito civile. Non possono mancare nemmeno i fiori dei centrotavola alla location matrimoni a Roma.
Invece, si parla di fiori secondari per indicare tutte le decorazioni e gli addobbi che sono in grado di conferire un aspetto più curato. Alcuni addobbi secondari possono essere il fiore all’occhiello dello sposo e dei testimoni. Si può valutare anche la giunta di mazzolini di fiori per le damigelle. Le spose non posso non puoi rinunciare allora ci sono fiorito da mettere tra i capelli. Si possono decorare anche le torte nuziali come dei fiori. È altresì molto comune decorare anche l’automobile che porta gli sposi alla cerimonia.
Quali fiori scegliere
Quando si tratta di scegliere i fiori per il matrimonio, il consiglio migliore è sempre scegliere I fiori di stagione anche per tenere il budget più sotto controllo. Infatti, diventa piuttosto costosa avere a disposizione fiori fuori stagione.
Ovviamente, la stagione primaverile presenta diversi fiori come tulipani, ginestra, lilla, fresie, ranuncoli, peonie, pisello odoroso. Dai Fiori estivi spiccano soprattutto gladioli, ortensie, Gigli, girasole. Tra i fiori autunnali, per il matrimonio si possono scegliere ortensie, genziane, Dalie, garofani, margherite. Infine, in inverno si trovano facilmente anemoni, ranuncoli, narcisi e anche tulipani. Rose, orchidee e garofani si si trovano facilmente in tutti i periodi dell’anno.
Non solo fiori
Per gli addobbi del matrimonio, ci sono però solo i fiori. infatti, per completare le composizioni floreali si può ricorrere anche a bacche e sempreverdi. Frutta e verdura possono altre altrettanto essere utilizzate in queste occasioni festose.