Lo sviluppo di un incendio rappresenta uno dei rischi maggiori per qualsiasi ambiente, non solo per le aziende in cui avviene la lavorazione di materiali infiammabili, ma anche per le abitazioni e le strutture pubbliche in genere, dai centri commerciali, alle scuole, ai teatri.

 

La legge impone la presenza di uno o più estintori, in base alle dimensioni del contesto di destinazione e al livello di rischio, tuttavia la semplice presenza non è sufficiente: occorre sincerarsi che gli estintori siano di ottima qualità e che siano collocati nei punti più strategici.

 

Grazie al servizio di www.estintore.roma.it è possibile scegliere il dispositivo di protezione antincendio ideale con l’aiuto di consulenti e tecnici esperti, e di usufruire di un’assistenza dedicata per l’installazione e la manutenzione.

 

È importante tenere presente che l’estintore rappresenta una difesa solo per i primi minuti in cui si sta sviluppando un incendio: se le fiamme iniziano a propagarsi, è necessario ricorrere ad un intervento professionale da parte dei Vigili del Fuoco. Tuttavia, con l’estintore spesso è possibile evitare lo sviluppo di un incendio di grandi dimensioni, bloccare le fiamme e ridurre i danni.

 

Rivolgersi ad un’azienda specializzata è comunque necessario per avere la garanzia della qualità e un’assistenza tecnica sempre presente, considerando che l’estintore deve essere sottoposto a manutenzione periodica.

 

Chi utilizza l’estintore in caso di necessità

 

Quando si verifica un principio di incendio, chi utilizza l’estintore deve saperlo usare correttamente, per evitare errori che potrebbero non solo rendere inutile l’intervento, ma anche danneggiare dispositivi elettronici, impianti elettrici e complementi d’arredo.

 

Oltre ad arrecare problemi alle persone a causa della diffusione delle sostanze chimiche contenute all’interno dell’estintore. Quando si utilizza un estintore, è molto importante conoscere molto bene il tipo di sostanza estinguente, al fine di escludere qualsiasi rischio di danno a persone e oggetti.

 

Ad esempio, in un ufficio, dove si trovano cavi elettrici, spesso fonte di incendio, ma anche dispositivi elettronici e digitali, computer, stampanti e altro, si raccomanda di non usare un estintore contenente polvere estinguente, poiché si insinuerebbe ovunque, danneggiando non solo gli strumenti elettronici, ma anche documenti e oggetti contenuti in scaffali e cassetti.

 

 

Di Editore