Sono tantissime le persone che hanno sperimentato per la prima volta la sigaretta elettronica e hanno potuto notare come sia una soluzione ottima contro la dipendenza da nicotina. Infatti, per un fumatore è fondamentale avere qualcosa che contenga anche una minima concentrazione di nicotina nei liquidi delle sigarette elettroniche. Consulta questo articolo per conoscere tutto quello che riguarda questo tipo di dispositivo.

La sigaretta elettronica può aiutare a smettere di fumare
Pensare che l’utilizzo della e-cig possa in qualche modo aiutare a disintossicarsi dal fumo del tabacco è qualcosa di reale. Infatti, molti sono coloro che hanno già scelto di usare un prodotto del genere che dà modo di avere un apporto di nicotina, seppur decisamente più basso di quello delle sigarette tradizionali. Il fumo oggi è da considerarsi una vera e propria piaga sociale che riguarda non soltanto le persone di una certa età, ma anche numerosi giovani. La sigaretta elettronica può essere la soluzione ideale per chi vuole avere qualcosa di benefico e che possa essere utile contro la lotta al fumo. Addirittura, sembra essere migliore anche di cerotti e gomme da masticare che sono ampiamente pubblicizzate negli ultimi tempi. Ovviamente le usano non soltanto coloro che hanno il desiderio di smettere di fumare, ma anche coloro che hanno voglia di non perdere quel gesto abituale che fa molto anche dal punto di vista psicologico. In Italia ci sono già tanti clienti e appassionati che hanno avuto modo di provarle e toccarne con mano gli effettivi benefici. Se ne possono trovare di varie forme e colori, ma anche di design svariati, capaci di adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza. La sigaretta elettronica può essere acquistata presso un negozio fisico, oltre che presso e-commerce appositi. In ogni caso, è sempre fondamentale optare per articoli certificati e che siano sicuri per la salute dell’organismo.

La e-cig può sostituire la comune sigaretta?
Un dubbio frequente in fumatori che sentono parlare per la prima volta della sigaretta elettronica è quello riguardante la possibilità reale di avere un effetto simile a quello della comune sigaretta. I benefici della e-cig sono legati alla sua elevata probabilità di aiutare i fumatori, anche quelli più incalliti, a disintossicarsi e ad evitare gli effetti nocivi causati dalla combustione. Infatti, questo dispositivo moderno beneficia di una vaporizzazione, che dunque fa in modo che venga inalato un misto di acqua, aromi e una concentrazione variabile di nicotina. Il che vuol dire che i danni per la salute sono praticamente quasi del tutto inesistenti. Indubbiamente però il percorso che porta alla sostituzione del fumo delle comuni sigarette con lo svapo non deve mai essere drastico: questo vorrebbe dire viverlo come una sorta di trauma e avrebbe effetti negativi. Per i primi periodi è consigliabile rimanere su livelli di nicotina e liquidi che abbiano un sapore molto simile a quello della comune sigaretta con tabacco. In ogni caso, questo eviterà che vi sia una distacco traumatico da questa e che si possa rifiutare l’utilizzo del nuovo dispositivo.

Notevoli benefici per i polmoni
Si deve parlare di alcuni benefici non trascurabili della sigaretta elettronica. A partire da quelli per i polmoni, organi fondamentali per il benessere dell’organismo umano: d’altronde, essi fanno in modo che si possa assimilare l’ossigeno, fondamentale per la vita. Con la combustione della comune sigaretta, vengono inalate tante sostanze che sono molto pericolose per la salute, talvolta anche cancerogene. Partiamo dunque ad esaminare questi benefici e non si può che partire dalla saluta polmonare del nostro corpo. I polmoni invece non subiscono alcun tipo di irritazione in seguito allo svapo: usare la sigaretta elettronica è molto importante per chi vuole avere uno stato di salute buono. A lungo termine, le sostanze della sigaretta con tabacco possono influenzare negativamente sui polmoni, rendendoli inefficienti e aumentando il rischio di malattie gravi o peggio. I liquidi della sigaretta elettronica hanno una base acquosa che viene resa vapore una volta che viene attivata la sigaretta elettronica. Senza dimenticare che è presente anche la nicotina in concentrazioni variabili: si parte da un quantitativo maggiore che viene ridotto col passare del tempo. Non bisogna spaventarsi né avere timore se si nota nel primo periodo di utilizzo di una sigaretta elettronica, un’aumentata secrezione di muchi. Questo avviene per via dell’azione di “pulitura” che ha il vapore nei confronti degli alveoli dei polmoni, ovvero le aree dove potrebbero accumularsi tossine nocive.

Vantaggi per la respirazione
Analizzando nel dettaglio i benefici della e-cig, la pulizia dei polmoni li rigenera a tutti gli effetti, facendo in modo che venga ripristinata la corretta capacità respiratoria. Tanti fumatori infatti notano che, già dai primi tempi in cui iniziano a svapare, respirano decisamente meglio e avvertono un senso di oppressione e fatica decisamente minore. L’accorciarsi del respiro è uno dei problemi principali per qualsiasi fumatore che potrebbe andare più facilmente incontro a disturbi respiratori e anche difficoltà nello svolgere attività sportiva o sforzi più leggeri come una passeggiata. Questo non accade certo con la sigaretta elettronica: questa fa in modo che venga inalato vapore che ha un’azione di pulizia nei polmoni, facendo in modo che si possa respirare di nuovo senza disturbi particolari.

Tornare a sentire i veri odori e sapori
Coloro che sono abituati a fare un consumo quotidiano di sigarette contenenti tabacco hanno disturbi respiratori di vario genere. Oltre ai problemi a livello cardiovascolare e anche respiratorio, non si può certo fare a meno di parlare di alcune ripercussioni negative per quanto concerne olfatto e gusto. Infatti, molti fumatori segnalano di avvertire odori in maniera leggera e sapori leggermente alterati. Questo può diventare un problema, alla lunga: ecco perché prediligere la sigaretta elettronica può essere realmete un’ottima idea. Questo però non si traduce solo nel fatto che si avvertano odori e sapori alterati, ma anche in possibili rischi in situazioni particolare: si pensi a momenti in cui un odore di bruciato, ad esempio, potrebbe essere segnale di allarme. Questo spiega il motivo per cui sono sempre di più coloro che ormai fanno un uso abituale della e-cig.

Attività sportiva migliore con la sigaretta elettronica
Fare attività sportiva per un fumatore abituato a consumare sigarette tradizionali, si traduce spesso in uno sforzo importante, a volte non sostenibile. Non mancano i casi di coloro che hanno scelto di chiudere con lo sport o di ridurlo in maniera importante in quanto si avverte un respiro più corto e uno sforzo aumentato. Con la sigaretta elettronica sarà possibile tornare a fare sport in modo sicuro, ma soprattutto autonomo. Fumare continuamente tabacco e inalare le sostanze nocive della combustione può essere un fattore limitante anche per una semplice corsetta o per una partita di calcetto tra amici. La sigaretta elettronica non certo va a migliorare il modo di correre, ma permette di avere la giusta lucidità senza andare in sforzo e senza soprattutto avvertire quel senso di fatica che a tratti sembra un peso insostenibile.

Conviene la sigaretta elettronica anche economicamente
Dopo aver citato tutti quelli che sono i principali benefici della sigaretta elettronica per la salute dell’organismo umano, è bene parlare anche di una serie di vantaggi dal punto di vista economico. Vale la pena tener presente che l’utilizzo della sigaretta elettronica permette di non perdere l’abituale gesto di avere qualcosa tra le dita, ma senza spendere troppo. Basti pensare che un pacchetto di sigarette normali costa mediamente 5 euro. Per chi ne consuma uno al giorno o uno ogni due giorni potrebbe anche non essere una spesa troppo pesante. Si pensi, però, a coloro che sono soliti consumarne anche più di uno o due: questo vuol dire togliere al bilancio familiare un bel po’ di soldi che potrebbero essere usati per cose più sane e decisamente più utili. La sigaretta elettronica richiede una spesa una tantum: il dispositivo viene acquistato solamente la prima volta, senza avere particolari necessità di manutenzione. Bisogna solamente ricaricare periodicamente il serbatoio con aromi e liquidi da inalare, così da avere l’effeto simil-sigaretta. Ma in questo caso non si parla di una spesa particolarmente pesante per una famiglia. Ecco perché è doveroso precisare che una sigaretta elettronica, pur rientrando in quelli che sono i vizi di una persona, non ha certo un costo alto come quello dei normali pacchetti di sigarette.

Attenzione alle truffe: meglio puntare sulla qualità
Detto di tutti i motivi per cui conviene passare dalla normale sigaretta a quella elettronica, è giusto parlare anche di come e dove trovare i prodotti giusti. Online si può notare come il commercio delle sigarette elettroniche permetta di scegliere tra una gamma di prodotti estremamente ampia. Si possono trovare sigarette elettroniche di ogni genere e che permettono di soddisfare tantissime esigenze: dal più giovane che cerca qualcosa di tendenza, fino ad arrivare alla persona adulta che invece preferisce soluzioni più classiche. In ogni caso, occorre precisare che non bisogna incorrere nell’errore di guardare solo al prezzo: non mancano i siti che propongono prezzi convenienti ma che in realtà prevedono il commercio di articoli non certo di qualità e che potenzialmente possono anche diventare un pericolo per la salute. Questo vuol dire che bisogna sempre acquistare articoli autorizzati e certificati, tenendo conto delle normative attualmente vigenti: in tal modo si assimilano vapori sicuri e che non avranno certo conseguenze negative per la salute cardiovascolare o respiratoria. Uno degli e-commerce di maggior successo negli ultimi anni è senza dubbio Terpy che ha tutti i dettagli che servono per acquistare tutto ciò che serve per la propria sigaretta elettronica.

Di Editore