Arriva per tutti il momento di pensare al modo migliore per arredare il proprio bagno; che si tratti di una ristrutturazione o di un trasloco, la scelta più impegnativa, riguardante questa stanza, è quella che vede contrapposte la doccia e la vasca da bagno. Sappiamo, infatti, che entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi e delle comodità, che inevitabilmente comportano anche delle rinunce, ma come facciamo a decidere se acquistare una  doccia o vasca da bagno  ? In questo breve articolo vogliamo darvi qualche spunto interessante sui vantaggi e gli svantaggi delle due strutture, ma per approfondire la questione vi consigliamo di cliccare il link qualche riga più in alto.

Installare la doccia: i vantaggi

Preferire la doccia alla vasca da bagno è l’atteggiamento più comune e nasconde dei pro indiscussi. La doccia, infatti, è una soluzione molto pratica, permette di risparmiare spazio, il che è molto utile in un bagno di piccole dimensioni, e, cosa non meno importante, richiede meno denaro rispetto all’installazione di una vasca da bagno.

Inoltre, la doccia è particolarmente adatta a chi pratica spesso sport o ha a disposizione solo poco tempo per lavarsi: in questi casi, la doccia comporta un minor impiego di tempo. Infine, uno dei vantaggi della doccia è quello di facilitare l’ingresso e questo si rivela utilissimo agli anziani o a chi ha delle difficoltà di movimento.

La vasca da bagno: i vantaggi

Come la doccia, anche la vasca da bagno presenta dei vantaggi. Al primo posto tra questi si trova senza dubbio la possibilità di concedersi del meritato relax in acqua calda e, per le vasche più tecnologiche, del favoloso idromassaggio.

Inoltre, c’è da dire che la vasca da bagno rappresenta un’ottima soluzione per i bambini, che imparano a farsi il bagno vivendolo come un momento ludico e piacevole.

Gli svantaggi della doccia

Come accennato, doccia e vasca da bagno presentano anche degli svantaggi. Per quanto riguarda la doccia, lo svantaggio principale è rappresentato dal tempo che occorre dedicare alla pulizia del box doccia: è più di quello che si impiega a pulire la vasca da bagno, infatti, la pulizia della doccia è complicata dal box doccia, spesso in vetro, che richiede di essere pulito con appositi igienizzanti.

Un altro svantaggio è rappresentato dal risultato estetico: il box doccia, spesso, risulta ingombrante e rende il bagno più angusto e meno luminoso, poiché si sviluppa in altezza e ci sovrasta, ostacolando la luce.

La vasca da bagno e i suoi svantaggi

Il consumo idrico, di gran lunga superiore a quello di una doccia, è lo svantaggio numero uno della vasca da bagno, ma non è l’unico. La vasca da bagno, infatti, pur essendo molto bella, non è facile da utilizzare per i soggetti con mobilità ridotta, data la presenza dei suoi bordi alti, e il suo utilizzo richiede tempo. In realtà, occorre tempo per riempirla e svuotarla, processi che richiedono l’uso di molta acqua.

Di Editore