I dolori e crampi tipici durante il periodo delle mestruazioni si chiamano dismenorrea. Nonostante la parola sia poco conosciuta nel linguaggio comune, sono invece noti i rimedi naturali per ridurre questo dolore e stare meglio.
Praticare attività fisica
Potrebbe sembrare un’assurdità data la poca voglia di far qualsiasi cosa durante le mestruazioni, ma praticare attività fisica è di enorme aiuto per ridurre i dolori e i crampi. L’attività fisica aumenta la frequenza cardiaca e il flusso può aumentare, cosa positiva.
Inoltre, fare attività fisica provoca il rilascio di endorfine, l’ormone della felicità, aiutando a contrastare il cattivo umore e la depressione dovuta all’abbassamento del livello di estrogeni.
Usare fonti di calore
La boule dell’acqua calda fa miracoli contro il mal di pancia e i crampi che accompagnano le mestruazioni. Il calore scioglie il dolore e aiuta a ridurre lo stato infiammatorio in cui verte l’intera zona uterina. Anche un sacchetto con i noccioli di ciliegia riscaldato nel forno a microonde o sul calorifero ha lo stesso benefico effetto. Si può provare anche con la coperta riscaldata: un vero piacere durante l’inverno.
Bere molte tisane e infusi
Durante le mestruazioni bisogna restare ben idratate, anche per contrastare la stitichezza tipica di questo periodo del mese. Consumare più tisane ha un ulteriori benefici tra cui quelli legati al calore, come spiegato nel dettaglio nel paragrafo precedente.
Inoltre, bere tisane permette di assumere i principi attivi delle piante officinali. Ci sono diverse piante che possono aiutare a contrastare i dolori tipici delle mestruazioni. Per iniziare, si può provare con al tisana a base di fiori di cannabis legale a Milano. Si tratta di un preparato light che non ha effetti psicotropi ma solo rilassanti e antidolorifici. Altri prodotti ottimi per ridurre i dolori sono le infiorescenze di cannabis legale a Milano da vaporizzare.
L’infuso di salvia è un’altra soluzione da provare grazie alle sue proprietà lenitive e antispasmodiche. Anche l’Achillea ha effetti simili; infatti, da sempre si usa per regolare il flusso e intervenire sulla sindrome premestruale.